alla luce del parere della corte dei conti 184 del 1/7/2016 in cui si afferma che non si possono riconoscere incentivi a favore di attività connesse a lavori pubblici da realizzarsi da parte di soggetti privati , motivata dal fatto che per la costituzione del fondo incentivante occorre che siano degli stanziamenti per la realizzazione dei singoli lavori ...che ovviamente per un lavoro realizzato da un privato non ci sono
mi chiedo se questo vale anche per le opere realizzate a seguito di convenzioni comun/privato , eseguite prima del dlgs 50/2016? ossia se anche prima valeva il discorso che l'opera deve essere stanziata a bilancio
l'incentivo in questo caso sarebbe relativo alla funzione di RUP (che ante dlgs 50/2016 si poteva riconoscere)