Aumento p.o. e riduzione risultato

Aumento p.o. e riduzione risultato

Messaggioda AL FRED » 11/09/2017, 12:58

Premesso che non è possibile spendere per Posizioni Organizzative più di quanto si spendeva nel 2016
E premesso che riducendo il fondo... è possibile incrementare le p. o.



Premesso anche che attualmente i titolari di p.o. percepiscono un’indennità di euro 9.000 più indennità di risultato delle posizioni organizzative pari al 25% della retribuzione di posizione attribuita.

http://www.aranagenzia.it/orientamenti- ... ativi.html

Possibile aumentare la p.o. e ridurre l’ indennità di risultato al 10 per cento così da lasciare la spesa invariata?

Esempio:

Prima:
9.000 + 2.250 (25%) = 11.250

Dopo:
10.000 + 1.250 (12,50 %) = 11.250


Grazie
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Aumento p.o. e riduzione risultato

Messaggioda an.bal » 11/09/2017, 13:30

secondo me si ... ma considera che il mondo sta andando verso un ampliamento della retribuzione variabile ...
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Aumento p.o. e riduzione risultato

Messaggioda gsalurso » 11/09/2017, 18:25

So che alcuni Enti adottano questo escamotage per incrementare la retribuzione di posizione, ma non credo sia corretto:

1) La percentuale della retribuzione di risultato è determinata dal CCNL e non è oggetto di contrattazione decentrata.

2) Se l'importo complessivo posizione+risultato è invariato, sembra più che altro un modo per eludere il principio della retribuzione variabile, che deve essere collegata alla produttività, spostando le somme sulla quota fissa e lasciando una quota irrisoria da erogare sulla base della valutazione dei risultati conseguiti.

3) il CCNL prevede un minimo del 10% della retribuzione di posizione. Se il titolare raggiunge il 90% del risultato; come retribuzione di risultato verrebbe erogato il 9% ?
Oppure, visto che il 10% è il minimo previsto dal CCNL, pagate il 10% a tutti indipendentemente dal risultato raggiunto?

4) E se invece il dipendente si rivolge al giudice del lavoro e questi gli riconosce il 90% della retribuzione di risultato calcolato sul 25% della retribuzione di posizione, chi paga?
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.