Contratti decentrati: le istruzioni per il doppio calcolo

Contratti decentrati: le istruzioni per il doppio calcolo

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 12/09/2017, 12:52

La Ragioneria Generale dello Stato col parere 152689/2017 ha affermato che, per la redazione del fondo 2016, è necessario operare un duplice taglio nel caso in cui venga superato nella sua costituzione il fondo per la contrattazione decentrata del 2015.

Secondo le nuove istruzioni fornite, le amministrazioni devono:

1. Procedere alla sua costituzione sulla base delle regole dettate dai contratti collettivi nazionali di lavoro.
2. Dar corso a un taglio per restare entro la soglia massima nel cado in cui venga superato il tetto del fondo del 2015.
3. Verificare il personale mediamente in servizio nell’anno 2016 rispetto a quello mediamente in servizio nel 2015. Al personale in servizio nel corso del 2016 devono essere aggiunti i dipendenti di cui l’ente ha programmato le assunzioni.

Le procedure per la costituzione del fondo sul 2017 e gli anni successivi prevedono che:

- Siano seguite le regole dettate dai contratti collettivi nazionali di lavoro.
- Nel caso in cui venga in questo modo superato il fondo del 2016, le amministrazioni diano corso alla riduzione necessaria a restare entro tale soglia massima.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron