FONDO DI PRODUTTIVITA' ANNI PREGRESSI MAI PAGATO

FONDO DI PRODUTTIVITA' ANNI PREGRESSI MAI PAGATO

Messaggioda otta80 » 15/09/2017, 9:08

Buon giorno agli amici del forum.

Dopo molte peripezie riesco a vincere la causa di lavoro contro il mio Ente per molte questioni rimaste troppo tempo in sospeso.
Rimane fuori dal contesto della causa la parte fissa del fondo di produttività per gli anni 2012 e seguenti, a cui non vorrei proprio rinunciare stante lì'approssimarsi della prescrizione per l'anno 2012.
Ne parlo con il mio avvocato e lui sostiene che non avendo in mano alcun atto non si può agire nuovamente contro l'Ente.
Vi informo che il pre-accordo è stato siglato con le OO.SS. ma il vero e proprio fondo è nella "giungla" del pc del vecchio segretario che è andato in altri lidi.

Cosa mi consigliate d'agire?
1. Dare una sveglia all'ex segretario?
2. Fare un sollecito "legale"?
3. Mettere in mora l'Ente?

Grazie di cuore e buon lavoro a tutti.
otta80
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/11/2015, 14:03

Re: FONDO DI PRODUTTIVITA' ANNI PREGRESSI MAI PAGATO

Messaggioda ullifa » 15/09/2017, 12:12

in che senso "la parte fissa del fondo di produttività "

la parte fissa prevede progressioni ed indennità di comparto.



Oltretutto a parte il pc del segretario le varie contrattazioni decentrate dovevano essere state trasmesse alle organizzazioni sindacali ed aran

infine la parte variabile (cui pesno tu ti ri fersica, con voci tipo produttività, indennità varie etc..) può essere erogata solo a consuntivo una volta chiuso il ciclo della performance etc..

da cui a mio avviso se mancano questi atti risulta difficile qualsiasi pretesa.

Per iniziare chiedi la produzione di tutti gli atti (costituzione fondo, verbali, atti di gc, valutazioni ciclo performance etc.)
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: FONDO DI PRODUTTIVITA' ANNI PREGRESSI MAI PAGATO

Messaggioda otta80 » 15/09/2017, 13:06

@ullifa
Ho fatto causa contro l'Ente perchè non mi riconosceva la parte % degli incassi ICI/IMU (parte variabile) e il Giudice mi ha dato ragione. Pensa che mi ha chiesto cosa era la produttività degli Enti Pubblici (vabbè.......).
Se firmavo, il resto/residuo era tutto tombale, anche e soprattutto la parte fissa della produttività; mettendo per iscritto dinanzi al Giudice tale obiezione, mi sono salvato.

L'intero fondo per i vari anni è stato già pre-contrattato con la O.S. che ha modificato alcune voci. Successivamente la nuova variante al fondo è ritornata nel pc del segretario che ha subìto un baco (combinazione...) informatico e poi ha terminato il suo operato presso il mio Ente.
Logico che nessuno si è prodigato a riprendere quanto cimito dall'ex segretario; infatti se non avessi evidenziato quanto restante di produttività dinanzi al Giudice del lavoro non avrei percepito appunto la parte fissa, limitandomi ad ottenere - in seguito a sentenza - solo la percentuale dovuta.
Adottano molto spesso la tattica che più NON se ne parla e più tutto viene PRESCRITTO.

Sappiate che siamo solo due dipendenti e che vige la regola "Voce che grida nel deserto"....
otta80
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/11/2015, 14:03


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.