BONUS E ASSENTE

BONUS E ASSENTE

Messaggioda EMI60 » 26/10/2017, 19:46

Un dipendente che gode di qualsiasi congedo e per cui si assenta dal lavoro per mesi gode del bonus irpef.
secondo me si perche sia che la sua sia retribuzione sia che si tratti di indennità comunque sulle somme da lui ricevute andrò a pagare irpef. se poi questa risulta superiore alle detrazione da lavoro dipendente otterrà bonus altrimenti niente????
una altra domanda: congedo straordinario art.151. ho versato i contributi anche se la legge prevede la contribuzione figurativa. Secondo voi ????
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: BONUS E ASSENTE

Messaggioda giacco71 » 26/10/2017, 20:28

bonus va erogato se ricorrono i presupposti e i contributi vanno versati (Cpdel e Credito, no Tfs)
giacco71
 
Messaggi: 532
Iscritto il: 08/01/2015, 20:48

Re: BONUS E ASSENTE

Messaggioda an.bal » 27/10/2017, 8:20

congedo straordinario art.151 ....
o che congedo è??
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: BONUS E ASSENTE

Messaggioda giacco71 » 27/10/2017, 11:49

io l'ho inteso come congedo biennale forse non è questo???
giacco71
 
Messaggi: 532
Iscritto il: 08/01/2015, 20:48

Re: BONUS E ASSENZE

Messaggioda gsalurso » 31/10/2017, 20:46

Non ho trovato niente di specifico sul "congedo biennale" (art.42 c.5, del d.lgs.151/2001), ma secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate (N.9/E del 14/5/2014) sulle regole applicative del Bonus previsto dal Dl 66/2014 hanno diritto all’aumento anche i lavoratori che percepiscono prestazioni di sostegno al reddito.
Circolare Agenzia delle Entrate 9/E 2014)
«le somme percepite dai lavoratori a titolo di cassa integrazione guadagni, indennità di mobilità e indennità di disoccupazione, costituiscono proventi conseguiti in sostituzione di redditi di lavoro dipendente e, in base al comma 2 dell’articolo 6 del TUIR, costituiscono redditi della stessa categoria di quelli sostituiti».
[...]
«Ciò premesso, si evidenzia che per espressa previsione dell’articolo 1 del
decreto, il credito “è rapportato al periodo di lavoro nell’anno” (comma 2) e che
le disposizioni “si applicano per il solo periodo d'imposta 2014” (comma 3).
Considerato che le indennità in esame costituiscono reddito di lavoro dipendente
e danno diritto alle relative detrazioni, si ritiene che il credito vada calcolato per
le erogazioni effettuate nel 2014, tenendo conto dei giorni che danno diritto alle
indennità».
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.