Cartelle di pagamento notificate dai vigili?

Cartelle di pagamento notificate dai vigili?

Messaggioda CCC » 22/11/2017, 18:01

Cartelle di pagamento notificate dai vigili

https://www.studiocataldi.it/articoli/2 ... vigili.asp

Il primo periodo dell'articolo 26, comma 1, del d.p.r. n. 602/1973, infatti, oggi prevede che la notifica delle cartelle di pagamento può essere fatta sia dagli ufficiali della riscossione o da altri soggetti abilitati dal concessionario nelle forme previste dalla legge, sia dai messi comunali o dagli agenti della polizia municipale, previa eventuale convenzione tra Comune e concessionario.

Come si coordina con questo parere del Mininterno?


http://www.annamessi.it/wordpress/?p=4124
CCC
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Cartelle di pagamento notificate dai vigili?

Messaggioda CCC » 22/11/2017, 18:19

Il maxiemendamento al DL fiscale approvato dal Senato prevede infatti che

2. All’articolo 26, primo comma, primo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, dopo la parola: "municipale" sono aggiunte le seguenti: "; in tal caso, quando ai fini del perfezionamento della notifica sono necessarie più formalità, le stesse possono essere compiute, in un periodo di tempo non superiore a trenta giorni, da soggetti diversi tra quelli sopra indicati ciascuno dei quali certifica l’attività svolta mediante relazione datata e sottoscritta".

In pratica in cosa consiste questa modifica?

Grazie
CCC
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.