Procedimento disciplinare

Re: Procedimento disciplinare

Messaggioda Marco Sigaudo » 12/02/2015, 20:27

Buonasera Micheal71.
Personalmente opterei per l'apertura di un secondo provvedimento basato sui soli nuovi fatti di cui l'Ente è venuto a conoscenza.
Procederei con la contestazione formale del fatto al dipendente in modo da seguire l'iter informativo previsto dalla normativa.
Sui "vari motivi" sollevati da carlo magno chiederei anche io quali siano, ne trarrei sicuramente un insegnamento non essendo propriamente dentro la materia.
Marco Sigaudo
Moderatore Forum Tutto PA
Avatar utente
Marco Sigaudo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 23/12/2014, 19:17

Re: Procedimento disciplinare

Messaggioda carlomagno » 13/02/2015, 15:47

il fatto e unico infatti la procura lo inquadrerà come un reato continuato....( commette più violazioni della medesima disposizione di legge) ..al primo procedimento disciplinare alla conclusione del penale si integreranno tutti i fatti certi.
Il fatto di aprire un procedimento per ogni singolo giorno è non solo illogico ma anche a mio avviso errato giuridicamente.. una è la norma violata, aggravata certo dalla continuazione ,ma il fatto va giudicato in un unico procedimento.(come tra altro a ritenuto il giudice nel processo penale)
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Precedente

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.