da gsalurso » 05/09/2018, 11:51
L'affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e di sostegno a un minore che proviene da una famiglia che non è in grado di occuparsi in modo sufficiente e completo delle sue necessità. il minore in affido non è equiparato ai figli e quindi l'ANF non spetta come diritto proprio in capo all'affidatario.
Se però un componente del nucleo familiare di provenienza percepisce l'ANF per il minore, il giudice può disporre che gli assegni familiari e le prestazioni previdenziali relative al minore siano erogati temporaneamente in favore dell’affidatario.
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 