Buongiorno, vorrei sapere se il congedo obbligatorio per i padri istituito dalla legge 92/2012 e esteso a 5 gg dall'ultima legge di bilancio può essere usufruito dai dipendenti pubblici.
A tal proposito l' Inps (sul proprio sito istituzionale) si limita a precisare che per quanto riguarda i padri lavoratori dipendenti da amministrazioni pubbliche, il Ministro per la pubblica Amministrazione dovrà approvare una norma che individui e definisca gli ambiti e le modalità di armonizzazione della disciplina.
Ciò significa che i dipendenti pubblici ne sono al momento esclusi? La norma di per sé non li esclude...