CONGEDO OBBLIGATORIO PADRI

CONGEDO OBBLIGATORIO PADRI

Messaggioda Roberta Ghignola » 26/03/2019, 9:59

Buongiorno, vorrei sapere se il congedo obbligatorio per i padri istituito dalla legge 92/2012 e esteso a 5 gg dall'ultima legge di bilancio può essere usufruito dai dipendenti pubblici.
A tal proposito l' Inps (sul proprio sito istituzionale) si limita a precisare che per quanto riguarda i padri lavoratori dipendenti da amministrazioni pubbliche, il Ministro per la pubblica Amministrazione dovrà approvare una norma che individui e definisca gli ambiti e le modalità di armonizzazione della disciplina.
Ciò significa che i dipendenti pubblici ne sono al momento esclusi? La norma di per sé non li esclude...
Roberta Ghignola
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/01/2015, 10:24

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.