Mobilità bloccata per cinque anni

Mobilità bloccata per cinque anni

Messaggioda Mariangela » 13/11/2019, 21:46

L' articolo 14-bis della legge 26/2019 inserisce nell' art. 3 del dl 90/2014, convertito in legge 114/2014, un nuovo comma 5-septies, ai sensi del quale "i vincitori dei concorsi banditi dalle regioni e dagli enti locali, anche se sprovvisti di articolazione territoriale, sono tenuti a permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a cinque anni. La presente disposizione costituisce norma non derogabile dai contratti collettivi"
Secondo voi nel contratto individuale di lavoro di un dipendente neo assunto deve essere indicata tale clausola?
Grazie
Mariangela
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2015, 10:52

Re: Mobilità bloccata per cinque anni

Messaggioda Matteo » 14/11/2019, 10:04

Potresti indicarlo, ma se la tua domanda è: se non lo indico allora non si applica allora no.
Anche se non lo scrivi nel contratto è una disposizione di legge e quindi va comunque applicata!
Matteo
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 30/11/2017, 17:51

Re: Mobilità bloccata per cinque anni

Messaggioda carlomagno » 21/11/2019, 9:32

la norma parla di "sede di prima destinazione" non di ente che ha assunto.
La mobilita e tra altro discrezionale...
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Mobilità bloccata per cinque anni

Messaggioda elena1970 » 21/11/2019, 23:01

io per sede di prima destinazione intendo il comune per cui si è vinto il concorso e con cui è stato stipulato il contratto di assunzione ... quindi secondo me sussiste il vincolo dei 5 anni
elena1970
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/07/2018, 11:15

Re: Mobilità bloccata per cinque anni

Messaggioda carlomagno » 22/11/2019, 11:22

Ma anche no. Intendi male ..
Ti facci un esempio al contrario..
Ma secondo te se vinci un concorso da vigile in un comune dopo un anno viene costituita un Unione non ti mandano in mobilità? Aspettano 4 anni per fare l unione?
Si parla di "sede di prima destinazione" scritta più che altro per i grossi enti per evitare spostamenti interni all'ente"
Tra altro non avrebbe senso bloccare uno per legge quando basta dirgli di no.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.