si prospetta la possibilità di procedere ad una assunzione di un dipendente a tempo determinato.
ho dato un'occhiata alla normativa attualmente in vigore dal punto di vista dei limiti di spesa e a quanto sono riuscito a ricostruire occorre rispettare il limite della spesa del 100% della spesa 2009 per il personale td.
siccome nel 2009 non c'era nessuno a tempo determinato devo considerare il triennio 2007-2009.
ai fini di questo controllo (ditemi comunque se va bene) come deve essere trattato il personale dipendente totalmente finanziato da progetti UE??
se il calcolo del costo del personale lo faccio in base alle indicazione della Circolare MEF 9/2006 (e successive indicazioni della Ragioneria e Corte dei Conti) ... non rientrano nel calcolo ..... giusto?
cioè se assumo un dipe a tempo determinato totalmente finanziato da progeti comunitari UE non devo fare alcun controllo .... giusto?