simulazione pensionistica

simulazione pensionistica

Messaggioda themis » 16/01/2020, 13:02

Buongiorno,
spero che qualcuno riesca darmi delle indicazioni anche solo di massima.
Espongo la situazione:
sono un dipendente di un ente locale, cat D. avrei la possibilità di trasferirmi e nel nuovo ente mi verrebbe riconosciuta la P.O., in sostanza il mio reddito aumenterebbe di 10.000 €/anno lordi.
Ho valutato molti dettagli derivanti dal trasferimento o meno e fra questi ero curioso di sapere quanto il maggior reddito avrebbe influito, anche solo indicativamente, sull'assegno previdenziale. Ora, nè il CAF nè l'INPS sono stati in grado di farmi una simulazione. Qualcuno riesce ad aiutarmi?

servizio di leva dal 12/85 al 12/86
dipendente settore privato ininterrottamente dal 15.01.1987 al 12.01.2003
settore pubblico dal 13.01.2003 ad oggi
hanno solo saputo dirmi "l'assegno pensionistico sarà più alto"! Ma che vergogna, è come dire "tu versa poi si vedrà"!
La quota A viene calcolata sulla base dell'ultimo stipendio, poi.... ultimi 10 anni a +10.000.
grazie
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.