da Kaleb » 04/02/2020, 15:50
Essendo un rapporto di lavoro contrattualizzato (che non applica più il regime previsto per il personale di diritto pubblico) è meglio attendere una pronuncia del giudice ordinario (del lavoro), unico competente a pronunciarsi in materia di esercizio da parte del dirigente o f.f. dei poteri del privato datore di lavoro nei confronti del personale dipendente. Esiste, mi risulta, anche una pronuncia della Corte di Giustizia UE (vedi su google per il principio di diritto enunciato) che dovrebbe non moltissimi mesi fa essersi pronunciata contro la perdita delle ferie non fruite entro il 30/06 dell'anno successivo per ottemperare a esigenze di servizio che non ne rendevano possibile la fruizione. In ogni caso, per quanto ne so, l'Amministrazione dovrebbe segnalare il fatto al dipendente e, se necessario, imporre d'ufficio (anche contro la volontà dell'interessato) la fruizione delle ferie se verifica che il dipendente è prossimo alla decadenza di quelle maturate, per il principio del Codice Civile di leale collaborazione nell'assolvimento della prestazione lavorativa (per essere chiari, permettetemi la poca delicatezza, non è che uno è cornuto e mazziato: mi impedisci di farle E me le fai anche decadere? Niet..)