Perdita ferie pregresse.

Perdita ferie pregresse.

Messaggioda guidur » 03/02/2020, 17:07

Ho letto alcune notizie in merito alla sentenza n. 1/2020 del Tar Valle D'Aosta relativo alla possibile perdita delle ferie pregresse. Penso che moltissimi di noi sono nelle medesime condizioni: tante ferie accumulate nell'inerzia ns e del ns dirigente.

Avete qualche spunto ?

grazie .
guidur
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 06/01/2015, 20:23

Re: Perdita ferie pregresse.

Messaggioda carlomagno » 04/02/2020, 15:30

intanto attenderei il consiglio di stato ....
ricordando che negli enti locali si va dal giudice di lavoro ...
Nel caso in esame comunque letta bene la sentenza.
E' in ogni caso la cassazione a detto l esatto contrario.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Perdita ferie pregresse.

Messaggioda Kaleb » 04/02/2020, 15:50

Essendo un rapporto di lavoro contrattualizzato (che non applica più il regime previsto per il personale di diritto pubblico) è meglio attendere una pronuncia del giudice ordinario (del lavoro), unico competente a pronunciarsi in materia di esercizio da parte del dirigente o f.f. dei poteri del privato datore di lavoro nei confronti del personale dipendente. Esiste, mi risulta, anche una pronuncia della Corte di Giustizia UE (vedi su google per il principio di diritto enunciato) che dovrebbe non moltissimi mesi fa essersi pronunciata contro la perdita delle ferie non fruite entro il 30/06 dell'anno successivo per ottemperare a esigenze di servizio che non ne rendevano possibile la fruizione. In ogni caso, per quanto ne so, l'Amministrazione dovrebbe segnalare il fatto al dipendente e, se necessario, imporre d'ufficio (anche contro la volontà dell'interessato) la fruizione delle ferie se verifica che il dipendente è prossimo alla decadenza di quelle maturate, per il principio del Codice Civile di leale collaborazione nell'assolvimento della prestazione lavorativa (per essere chiari, permettetemi la poca delicatezza, non è che uno è cornuto e mazziato: mi impedisci di farle E me le fai anche decadere? Niet..)
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Perdita ferie pregresse.

Messaggioda Common » 04/02/2020, 17:24

Ma infatti il punto è che il dipendente deve chiedere le ferie e dimostrare che gli sono state negate per motivi di servizio. Non può semplicemente dire che non gliele hanno concesse se lui non le ha chieste.
Common
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/01/2015, 0:38

Re: Perdita ferie pregresse.

Messaggioda Comunalo » 06/02/2020, 10:02

Sarebbe una notevole assurdità, ma se davvero accadesse credo che ci sarebbero gli estremi per denunciare la struttura, che non ne ha imposto la fruizione.

Io sono fra quelli che ne sta accumulando sempre di più, ma non lo faccio perché amo collezionare ferie pregresse: molto semplicemente mi auto-censuro perchè essendo pieno di scadenze e non riuscendo più a ritagliarmi il tempo per stare a casa, non ci sto (che già non va bene, ma non posso saltare le scadenze).

Ci mancherebbe che in un contesto simile ci rimettessi anche.
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: Perdita ferie pregresse.

Messaggioda carlomagno » 07/02/2020, 12:32

Common ha scritto:Ma infatti il punto è che il dipendente deve chiedere le ferie e dimostrare che gli sono state negate per motivi di servizio. Non può semplicemente dire che non gliele hanno concesse se lui non le ha chieste.


Esattamente il contrario se non fa richiesta di un periodo vuol dire che vanno bene in qualsiasi periodo e le disponi d ufficio,la richiesta a un unico scopo di informare il datore di lavoro di quando si preferirebbe avere le ferie.
Se a uno vanno bene in qualsiasi periodo chiaramente non deve dare nessuna indicazione.
Basta leggere in CC
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.