Assemblea sindacale

Assemblea sindacale

Messaggioda themis » 12/10/2020, 7:48

Buongiorno,
sto cercando una conferma o una smentita.
È stata indetta un'assemblea sindacale invitando solamente il rappresentante sindacale di cui l'rsu è iscritta senza tenere conto che altri dipendenti sono iscritti ad un altro sindacato l'assemblea nn si può tenere, giusto? Attività antisindacale?
L'assemblea è propedeutica alla contrattazione x la decentrata.
Grazie
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda Samuele77 » 12/10/2020, 20:06

Le assemblee sindacali sono convocate e organizzate dai dirigenti sindacali e/o RSU e possono coinvolgere tutti o una parte dei lavoratori. Gli organizzatori possono (non devono) estendere l'invito a uno o più rappresentanti sindacali territoriali esterni, purché ne diano informazione anticipata all'Ufficio Personale (art. 4 CCNQ 04.12.17). Sarebbe il colmo che l'esercizio di un diritto sindacale, come quello di assemblea, potesse concretare un comportamento antisindacale (che è un illecito proprio del datore di lavoro, cioè può essere commesso solamente dal datore di lavoro: vedi l'art, 28 dello Statuto dei lavoratori).
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda themis » 12/10/2020, 20:59

Quindi in un comune con 9 dipendenti di cui 4 (fra cui l'rsu) iscritti ad una sigla sindacale e 2 ad un'altra sigla, l'rsu induce un'assemblea invitando solo il "suo" rappresentante sindacale ed è regolare.
Mi chiedo a cosa serve essere iscritti all'altra sigla.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda Samuele77 » 12/10/2020, 21:56

Per risolvere il problema basta che chiedi al tuo sindacato di nominarti dirigente sindacale, e così in questo modo puoi partecipare all'organizzazione delle assemblee e invitare i rappresentanti territoriali del tuo sindacato.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda themis » 13/10/2020, 7:42

Purtroppo le dimensioni dell'ente prevedono un solo Rsu
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda Samuele77 » 13/10/2020, 9:01

Ho detto "dirigente sindacale", non componente dell'RSU. Informati presso il sindacato e chiedi se puoi essere nominato dirigente sindacale con funzioni di terminale associativo nell'ente.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda themis » 13/10/2020, 9:04

il sindacato mi ha parlato solo di possibile nomina a RSA
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Assemblea sindacale

Messaggioda Samuele77 » 13/10/2020, 9:21

Bene, quindi vai di RSA
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.