VERIFICA INADEMPIMENTI

VERIFICA INADEMPIMENTI

Messaggioda Rusciano Luciano » 09/12/2021, 14:42

URGENTE: SCUSATE MA PER GLI STIPENDI DI DICEMBRE CHE SOMMATI ALLA TREDICESIMA MENSILITA' E AD INDENNITA' VARIE SUPERANO I 5.000 EURO NETTI, VA FATTA LA VERIFICA INADEMPIMENTI EX EQUITALIA ?GRAZIE
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: VERIFICA INADEMPIMENTI

Messaggioda MICKY » 09/12/2021, 16:37

si, la sospensione è rimasta fino al 31/8 se non sbaglio, quindi ora è di nuovo attivo il servizio
MICKY
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 14/07/2015, 13:42

Re: VERIFICA INADEMPIMENTI

Messaggioda Samuele77 » 09/12/2021, 16:43

Quindi secondo te quando il malcapitato non vedrà arrivare lo stipendio e la tredicesima entro dicembre, e chiederà chiarimenti, gli risponderesti che sono in corso le verifiche sulla sua regolarità fiscale e che, se andranno a buon fine, gli pagherete lo stipendio di dicembre presumibilmente entro gennaio?
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: VERIFICA INADEMPIMENTI

Messaggioda Rusciano Luciano » 09/12/2021, 17:38

Samuele77 ha scritto:Quindi secondo te quando il malcapitato non vedrà arrivare lo stipendio e la tredicesima entro dicembre, e chiederà chiarimenti, gli risponderesti che sono in corso le verifiche sulla sua regolarità fiscale e che, se andranno a buon fine, gli pagherete lo stipendio di dicembre presumibilmente entro gennaio?


Purtoppo si. Nel mio caso a causa delle PEO con arretrati pagati con gli stipendi di questo mese, ben 16 dipendenti hanno superato il limite dei 5.000 euro netti.Alla fine è andata bene perchè non sono emerse inadempienze, ma prima di procedere mi sono accertato da più fonti che la verifica è obbligatoria anche sugli emolumenti, se superiori ai 5mila euro. Per un attimo avevo pensato di non eseguirla proprio perchè avevo dubbi in merito, ma poi una volta appurato che la norma è chiara mi son chiesto per quale motivo dovrei assumermi una responsabilità del genere (cioè di non fare la verifica) laddove la norma non l ho certamente fatta io ?poi però come dicevo pocanzi, alla fine non sono risultate inadempienze. Tu hai ragione sul problema che poni, ma ti ripeto...non succede non succede, ma se poi succede che viene fuori il pagamento di un emolumento superiore ai 5.000 euro e soprattutto viene fuori la mancata verifica ex equitalia chi se ne assume la responsabilità? E ti garantisco che sono a conoscenza di colleghi che per nonj aver fatto verifiche di questo tipo (ma solo per leggerezza o comunque per aver ritenuto di non doverla effettuare) stanno ancora avendo problemi...Perciò, sulla scorta di quanto ti ho appena detto, se la verifica va fatta io la faccio ..poi ognuno è logicamente libero di fare le sue scelte di volta in volta... Un saluto a tutti
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.