Assicurazione segretari comunali

Assicurazione segretari comunali

Messaggioda Raggio84 » 20/02/2020, 12:17

Buondì a tutti i colleghi,
Comune di 4.000 ab. Segretario in Convenzione.
Il Comune capofila nell'elaborato riepilogativo delle spese sostenute per le quali ha chiesto il rimborso pro-quota ha inserito anche il pagamento effettuato per premio INAIL per assicurazione obbligatoria infortuni. La ns. sede competente INAIL già diversi anni or sono (quando non eravamo in convenzione per il Servizio di Segretario comunale) mi indicò che non era più a carico degli enti locali il premio assicurativo, citandomi una nota (la 992-E P del 19-12-2013) dell'Albo Segretari presso il Ministero Interni. In questa si dice "Da un punto di vista prettamente finanziario, mentre nel previgente regime ciascun ente locale presso il quale il segretario prestava servizio provvedeva, a proprio carico, in sede di autoliquidazione al versamento di un "premio" annuale, per effetto della reviviscenza del regime "per conto' il Ministero dell'Interno dovra provvedere al rimborso all'Inail degli oneri conseguenti alla tutela attuata (dall'Istituto) nei casi di infottunio o malattia professionale.". Avete qualche riferimento normativo al di là della sempilce nota del Ministero? Voi come vi regolate?
Grazie a tutti i colleghi
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Assicurazione segretari comunali

Messaggioda MICOL » 08/02/2022, 14:09

avete aggiornamenti in merito?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.