Progressioni orizzontali 2023

Progressioni orizzontali 2023

Messaggioda Ragionerro » 06/06/2024, 9:19

Buongiorno,
il mio ente sta facendo la selezione per le progressioni orizzontali a partire dal 1/1/2023 e pertanto con il nuovo sistema delle 4 aree al posto delle vecchie categorie A, B, C e D.
Nell’avviso è riportato esattamente quanto previsto dal nuovo CCNL in merito all’anzianità nel nuovo profilo.
Un dipendente, inquadrato adesso come istruttore in quanto ex categoria C, era stato però assunto nel 1999 dal comune come educatore sempre Cat. C. Nel 2005 gli era stata cambiata la mansione e dall’asilo nido era stato passato in altro ufficio. Il problema è: al dipendente per il calcolo dell’ anzianità nel profilo si deve partire da quando è stato spostato in ufficio come amministrativo, dove è tuttora, oppure dalla data di assunzione?
Grazie.
Ragionerro
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/03/2024, 20:42

Re: Progressioni orizzontali 2023

Messaggioda Ranger » 06/06/2024, 22:57

Dipende da cosa c'è scritto esattamente nel bando.
Di solito si calcola dalla data della ultima progressione ottenuta; se il dipendente non ha mai fatto progressioni, si calcola dalla data di assunzione.
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.