Ferie non godute

Ferie non godute

Messaggioda emilio51russo » 20/04/2017, 9:39

Per quanto riguarda la fruizione delle ferie da parte del dipendente pubblico, considerato che l'art. 10 del D.lgs 66/2003, prevede la possibilità di usufruire entro i diciotto mesi successivi all'anno di maturazione i residui giorni (due settimane) altre quelli (due settimane) obbligatoriamente da usufruire entro giugno dell'anno successivo a quello di maturazione, considerato che da alcuni forum specializzati, risulta che Il dipendente, non può chiedere di spostare la fruizione fino al 18° mese successivo a quello di maturazione, aggiungendo che per la fruizione delle ferie eccedenti le due settimane, che obbligatoriamente devono essere fruite nell’anno di maturazione deve intendersi utile ai soli fini della possibile applicazione delle sanzioni amministrative, di cui all’art. 18 - bis del medesimo D.Lgs.n.66/2003 (il quale art. tra l 'altro, non fa alcun riferimento al caso in specie), senza specificare da quale norma, provvedimento, circolare o quant'altro, risulterebbe tale divieto, si chiede un parere sull'argomento.

grazie
emilio51russo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/01/2015, 9:45

Re: Ferie non godute

Messaggioda carlomagno » 21/04/2017, 9:16

Inadempienza contrattuale da parte dell ente il quale al contrario di come la pensano molti ha l obbligo di far fare le ferie anche imponendole unilateralmente , e il datore di lavoro che assegna le ferie.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Ferie non godute

Messaggioda emilio51russo » 21/04/2017, 9:47

Oltre alla questione dell'inadempienza contrattuale e conseguenziali responsabilità, volevo capire se sussiste o meno l'estensione ai 18 mesi successivi all'anno di maturazione (2015) delle ferie delle due settimane residue non godute oltre alle altre due settimane che dovevano essere godute obbligatoriamente entro giugno dell'anno successivo e, pertanto, perdute.
emilio51russo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/01/2015, 9:45

Re: Ferie non godute

Messaggioda tyla » 21/04/2017, 15:47

...dovevano essere godute obbligatoriamente entro giugno dell'anno successivo e, pertanto, perdute...

Le ferie sono irrinunciabili, non possono andare perdute. La normativa applicabile è quella contrattuale, art. 18 ccnl 1995.

Sull'argomento, un paio di pareri interessanti:
https://www.aranagenzia.it/orientamenti ... ativi.html
http://autonomielocali.regione.fvg.it/a ... reri=44993
tyla
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/01/2015, 11:01

Re: Ferie non godute

Messaggioda ivano » 21/04/2017, 17:05

Eppure un exdipendente del Comune di Catania è andato al festival di Sanremo a vantarsi di aver regalato più di duecento giorni di ferie non godute al comune.... E tutti a battere le mani...... Ormai la TV è solo più spazzatura.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: Ferie non godute

Messaggioda carlomagno » 21/04/2017, 20:40

Perdute lo vedo arduo ..visto che e l ente che doveva disporle tralasciando i dirigenti non esiste una sentenza in Italia di ferie perse e non pagate in caso di contenzioso l ente paga anche i danni.
Non vi e obbligo di far domanda di ferie ma vi e obbligo di far fare le ferie.
Tra altro non vi e neache la possibilità di rinuncia in quanto è un diritto indisponibile.
Tra altro il cc e chiarissimo ..."nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenuto conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del prestatore di lavoro"
L’obbligazione, posta in capo al datore di lavoro non ha il lavoratore ..quindi che le perda e non venga risarcito la vedo dura senza tener conto che le sentenze in merito sono univoche.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Ferie non godute

Messaggioda emilio51russo » 22/04/2017, 10:12

Eppure è così. La segretaria comunale, di fresca nomina presso l'Ente, ha disposto che le uniche ferie ancora disponibili sono quelle dell'anno scorso da fruire entro Aprile/Giugno. Quindi, oltre al danno per non aver potuto disporre delle ferie accumulate per gli anni precedenti (circa 80) - per esigenze di servizio, unico dipendente e funzionario addetto alla gestione dei servizi Economato e Tributi, tra l'altro, assentatosi per qualche tempo nel 2015, per malattia e per intervento chirurgico - devo subire anche la beffa, per dover instaurare un contenzioso con l'Ente per il riconoscimento di un diritto. tra l'altro a dieci mesi dal pensionamento.
Non riesco a capire, però, se almeno due settimane del 2015 di ferie, siano ancora beneficiabili entro Giugno, come contrariamente ritenuto dall'ufficio personale in fase di rendicontazione del monte ferie comunicato alla Segretaria.
emilio51russo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/01/2015, 9:45

Re: Ferie non godute

Messaggioda carlomagno » 22/04/2017, 16:34

Manda diffida con esclusione di responsabilità (tra altro implicita) a chi e responsabile del procedimento e chiedi che tutto venga messo per iscritto .. prima tenta con con conciliazione facoltativa (li non serve il legale )...solo poi vai in contenzioso anche richiesta risarcitoria..il comune risponde poi farà rivalsa su chi non ha assegnato le ferie e chi te le a poi impedito il godimento.
Tra altro anche nel caso di licenziamento improvviso la corte europea a sentenziato che vanno pagate.La norma va letta ..e era evidente nel senso che il divieto e in capo datore di lavoro che deve farle fare e non può pagarle ..non che non le dai e non le paghi.. poi se il tuo segretario sostiene che non ti assegno le ferie (per ragioni di servizio o altro motivo) e cosi tu le perdi e non te le pago..be lo spieghi al giudice ma francamente non saprei come.
Anche lo stipendio si paga a fine mese ma se un mese salta non e che lo perdi ..te ne danno due il mese dopo ..idem per le ferie vanno fatte certo ma non e che se non si fanno si perdono.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Ferie non godute

Messaggioda ivano » 22/04/2017, 18:09

Art36 Costituzione.
Art 7 direttiva 2003/88/CE
Sentenza sez lavoro cassazione mi pare n. 18168 26/7/2013.
Se per ragioni di servizio non si sono potute fare e sono state richieste penso si possano, o meglio si devono, pagare.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: Ferie non godute

Messaggioda Novello Ragioneria » 26/04/2017, 9:24

Peccato che le ferie non godute è stato chiarito che non si possano pagare nel pubblico impiego ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.