dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda an.bal » 10/01/2020, 16:26

limite giornaliero.
se il dipe ha diritto in un giorno a 2 buoni pasto .... il limite rimane sempre 4.00 euro
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda Nada » 13/01/2020, 9:49

Chi è passato ai buoni elettronici come si trova?
Riassumendo, come funziona il tutto?
Al dipendente viene consegnata una tessera magnetica che viene ricaricata dall'Ente?
Grazie!
Nada
 
Messaggi: 404
Iscritto il: 10/02/2015, 17:18

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda mika » 13/01/2020, 12:13

Buongiorno, ma c'è una legge a cui affidarci noi che non abbiamo ancora il buono pasto?
mika
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 16/04/2019, 13:34

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda PERGOLESI » 17/01/2020, 14:49

Secondo la vostra esperienza, la nostra contrattazione decentrata ha previsto il passaggio del valore del buono a 7 euro quindi buono elettronico. In alternativa a questo, è possibile inserire in busta paga I buoni maturati senza tassarli visto che il loro valore è nel limite dell'esenzione?
Grazie
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda an.bal » 17/01/2020, 15:23

PERGOLESI ha scritto:Secondo la vostra esperienza, la nostra contrattazione decentrata ha previsto il passaggio del valore del buono a 7 euro quindi buono elettronico. In alternativa a questo, è possibile inserire in busta paga I buoni maturati senza tassarli visto che il loro valore è nel limite dell'esenzione?
Grazie



cioè mettere una voce stipendiale nel cedolino paga mensile pari a euro 7 di competenze senza irpef e contributi?
secondo me no.
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda Kaleb » 17/01/2020, 17:45

A legislazione vigente il buono pasto non è convertibile in denaro, pertanto non può neanche essere pagato per il suo valore facciale in aggiunta allo stipendio.
https://www.altalex.com/documents/leggi ... uoni-pasto
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda carlomagno » 21/01/2020, 9:45

mika ha scritto:Buongiorno, ma c'è una legge a cui affidarci noi che non abbiamo ancora il buono pasto?


no gli enti possono dare i buoni pasto (non hanno scritto devono quindi l ente decide se darli o no)
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda PERGOLESI » 21/01/2020, 11:05

Grazie per le risposte. Approfitto della vostra cortesia e vi chiedo: se la contrattazione decentrata riguarda il periodo 1 gennaio 2019 - 31 dicembre 202, e attualmente è ancora nello stato di preintesa in attesa del parere del revisore, l'attribuzione del buono pasto elettronico da euro 7 decorre dalla sottoscrizione definitiva? Lo stesso dicasi per le progressioni orizzontali, possono avere decorrenza 1 gennaio 2019 se la sottoscrizione definitiva avviene nel mese di gennaio 2020?
Grazie ancora per l'aiuto.
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda Probabile » 06/02/2020, 17:28

Salve a tutti, è possibile utilizzare buoni pasto elettronici dell'importo di € 5.20? si
Probabile
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/09/2015, 13:30

Re: dal 1 gennaio 2020 cosa cambia per i buoni pasto

Messaggioda Mariposa » 07/02/2020, 9:54

PERGOLESI ha scritto:Grazie per le risposte. Approfitto della vostra cortesia e vi chiedo: se la contrattazione decentrata riguarda il periodo 1 gennaio 2019 - 31 dicembre 202, e attualmente è ancora nello stato di preintesa in attesa del parere del revisore, l'attribuzione del buono pasto elettronico da euro 7 decorre dalla sottoscrizione definitiva? Lo stesso dicasi per le progressioni orizzontali, possono avere decorrenza 1 gennaio 2019 se la sottoscrizione definitiva avviene nel mese di gennaio 2020?
Grazie ancora per l'aiuto.


Mi inserisco nella discussione per chiederti come mai siete andati in contrattazione per i buoni pasto visto che non è materia oggetto di contrattazione secondo il CCNL 21.05.2018? Non è una critica, ma una domanda legata al fatto che un mio collega pretende il ticket per un importo stabilito con un decentrato di almeno 10 anni fa. Importo che però non è stato confermato nell'attuale decentrato il quale, tra l'altro, non tratta proprio la materia dei buoni pasto.Grazie
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

PrecedenteProssimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.