Pagina 1 di 1

aspettativa ricongiungimento coniuge all'estero

MessaggioInviato: 10/05/2016, 12:13
da an.bal
una dipendente ha richiesto un periodo di aspettativa per ricongiungimento al coniuge che lavora all'estero.
si tratta di un periodo di aspettativa senza assegni.
quindi niente retribuzione.
quali altre conseguenze?
niente ferie
niente tredicesima
niente detrazioni
no cpdel
no inadel
no irap
no fondo credito ??

per quanto riguarda l'uniemens cosa succede??
il periodo non deve esseere indicato (quindi se il congedo è dal 15 al 31 maggio il quadro E0 deve essere compilato con periodo 01.05.2016-14.05.2016) oppure occorre indicare anche il periodo di congedo perchè esiste un apposito [url]tipo servizio[/url]??

Re: aspettativa ricongiungimento coniuge all'estero

MessaggioInviato: 12/05/2016, 17:37
da PAOLA BRUNETTI
Salve, quando ho dovuto gestire questo tipologia di assenza, l'Inps mi ha fatto compilare il quadro E0 mensile (perché nel mio caso l'aspettativa iniziava con il 1 del mese) in questo modo: gli imponibili ed i contributi delle casse sono azzerati, è valorizzato solo il campo dello stipendio tabellare e ria (dove presente) e la retribuzione teorica tabellare tfr, il codice cessazione = 32. Nel tuo caso i quadri E0 saranno due: uno dal 1/5 al 14/5 compilato normalmente ed uno 15/5 -31/5 azzerato come ho descritto sopra.