Pagina 1 di 1

comando

MessaggioInviato: 10/05/2016, 16:20
da Naike2579
Buonasera....
per autorizzare un dipendente a lavorare in comando presso altro Ente occorre atto della Giunta o del dirigente?
Occorre comunque un atto con cui si prende atto del fatto che il dipendente presterà servizio presso altro Ente?
Grazie

Re: comando

MessaggioInviato: 10/05/2016, 18:31
da gsalurso
Per autorizzare un dipendente a prestare servizio presso un altro Comune occorre una convenzione tra i due Enti.
Le convenzioni tra i comuni rientrano nella competenza del consiglio ai sensi dell’art. 42 del TUEL.
Noi facciamo così: il consiglio approva la bozza di convenzione; con la delibera di approvazione il Consiglio demanda poi agli organi rappresentativi (Sindaco o Dirigente) la stipula della convenzione.
In questo caso (in relazione alla tipologia ed al contenuto della convenzione), al dirigente.

Re: comando

MessaggioInviato: 15/05/2017, 14:02
da MICOL
l'aran nel Ral 670 dice che a riguardo della competenza per l'approvazione della convenzione è' del tutto estranea la competenza del consiglio comunale' , perché si tratta di gestione del rapporto di lavoro

infatti è prassi in molti comuni approvare la convenzione di giunta benché il tuel assegni la competenza al consiglio , così è stato detto dal segretario

peraltro mi chiedo:la delibera di fabbisogno del personale è di competenza della giunta , tuttavia deve rientrare nel DUP che viene approvato dal consiglio....

è un 'abuso del diritto' chiedere che la convenzione per l'utilizzo di un personale di altro comune venga approvata dal consiglio?