PERMESSI RSU

come vanno conteggiati i permessi rsu? mi spiego: in caso di incontri dei delegati sindacali (sia rsu che delegato nominato da sindacato) quali sono i limiti da considerare?
occorre prendere il numero dei dipendenti a tempo indeterminato e moltiplicarlo per 90? non mi è chiaro il significato di n. 30 minuti alla RSU e n. 60 minuti alle organizzazioni sindacali rappresentative, di cui: n. 41 minuti destinati al monte ore di singola amministrazione;
n. 19 minuti cumulati a livello nazionale sotto forma di distacchi.
nella pratica voi come agite per il calcolo?
e nel caso di riunioni svolte fuori orario di lavoro (personale turnista) sono da riconoscere al dipendente quali ore "aggiuntive"?
grazie
occorre prendere il numero dei dipendenti a tempo indeterminato e moltiplicarlo per 90? non mi è chiaro il significato di n. 30 minuti alla RSU e n. 60 minuti alle organizzazioni sindacali rappresentative, di cui: n. 41 minuti destinati al monte ore di singola amministrazione;
n. 19 minuti cumulati a livello nazionale sotto forma di distacchi.
nella pratica voi come agite per il calcolo?
e nel caso di riunioni svolte fuori orario di lavoro (personale turnista) sono da riconoscere al dipendente quali ore "aggiuntive"?
grazie