Pagina 1 di 1

scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 09/02/2015, 22:58
da emanuela21g
Gentile sig. Paolo,
la contatto per avere ulteriori informazioni circa il blocco assunzionale previsto dalla nuova legge di stabilità. Alla
luce della recente Circolare esplicativa n. 1/2015 della predetta legge, essendo stato il personale della polizia
provinciale destinato a "percorsi diversi" pertanto escluso dagli elenchi dei soprannumerari, può il comune
assumermi mediante scorrimento di graduatoria tuttora vigente di concorso per polizia municipale per la
ricopertura del posto resosi vacante del vincitore dimissionario del concorso espletato. Preciso inoltre che la mia
assunzione attraverso lo scorrimento era stata anche prevista nel 2014 per l'anno 2015 mediante delibera di
programmazione di fabbisogno di personale. Inoltre la mia posizione rientrerebbe nelle cosiddette categorie
infungibili di cui alla suddetta circolare? E l'assunzione di un vigile urbano pertanto potrebbe anche essere
ricondotto ad assunzione derivante da "normativa speciale" di cui alla circolare(mi riferisco alla legge quadro n.
65 del 1986 sull' ordinamento di P.M.; DELIBERAZIONE CORTE DEI CONTI N.46 DEL 2011; correlato CONSIGLIO
DI STATO, sentenza n. 75 del 16/1/2015 e ad altra Giurisprudenza). Grazie

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 10/02/2015, 8:57
da Paolo Gros
non saprei risponderti stante la norma assai confusa e comoplicata dalla circolare ministeriale.
Dire che occorra un quesito alla funzione pubblica e forse non lo sanno neppure loro ma dovranno pur prendere una linea sensata e decisionale

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 11/02/2015, 9:01
da kkk1972
Concordo con Paolo.
Ricordiamoci che la legge (che è quella che conta) stabilisce il divieto, a pena di nullità.
Anche agganciandoci alla circolare (per altro non registrata dalla Corte dei Conti), quello di agente di polizia municipale non è un profilo infungibile, in quanto esistono i profili di polizia provinciale (anche se, secondo la circolare, destinatari di altri percorsi).
Inoltre per assunzioni derivanti da norme speciali, si devono intendere norme che autorizzano assunzioni (ad esempio le categorie protette), non certo norme riguardanti una particolare funzione...

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 24/04/2015, 15:30
da emanuela21g
Visto che per gli anni 2015-2016 gli enti locali non possono assumere, si possono utilizzare le cessazioni degli anni 2011-2013? Se un comune nel 2013 ha avuto una cessazione categoria B5 ,considerando che si calcola solo il 40% di questa cessazione,potrebbe il comune effettuare un'assunzione di categoria C1 part-time?

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 25/04/2015, 9:06
da kkk1972
Per gli enti soggetti al patto di stabilità, la Corte dei Conti ha stabilito che la capacità assunzionale generata dalle cessazioni degli anni 2011 e 2012, se non è stata utilizzata, dopo il dl 90/2014 è "persa".
La capacità assunzionale 2014 (cessazioni 2013) si può usare.

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 25/04/2015, 12:50
da emanuela21g
Quindi il comune potrebbe utilizzare la cessazione di categoria B5 per assumere part-time a tempo indeterminato una categoria C1?

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 27/04/2015, 8:03
da Paolo Gros
si poiche' il concetto contabile si riferisce alla spesa e non alla categoria

Re: scorrimento graduatorie

MessaggioInviato: 27/04/2015, 9:45
da emanuela21g
La ringrazio per la risposta e ne approfitto per chiederle se si calcola il 40% delle cessazioni 2013 o il 60%? secondo lei in base alla cessazione di categoria B5 potrebbe essere effettuata un'assunzione categoria C1 parte time al 50% ? La ringrazio ancora