Pagina 1 di 1

recupero straordinario

MessaggioInviato: 14/05/2016, 15:31
da cla
Vorrei sapere se legalmente vi sono direttive o circolari che specifichino le modalità di recupero dello straordinario espletato dal dipendente.
supponendo che lo stesso, nell'arco di un mese ha accumulato 14 ore di straordinario, può richiedere il recupero dello straodinario in due giornate intere da 7 ore caduna, eventualente anche consecutive o per forza deve frazionare maggiormente il recupero, ad esempio in 4 mezze giornate di lavoro?
Vi sono norme contrattuali in merito.
grazie saluti

Re: recupero straordinario

MessaggioInviato: 16/05/2016, 18:43
da gsalurso
L'art.38 del CCNL 14/9/2000 non disciplina nè i tempi nè le modalità di fruizione dei recuperi.
Quindi, a meno che non sia espressamente disciplinato dal Regolamento di organizzazione o dal CC decentrato, dirigente e lavoratore devono trovare un accordo sia sul modo (giornate intere oppure frazionato ore) che sui tempi del recupero.
In mancanza di accordo, poiché il riposo compensativo può essere concesso soltanto se é il dipendente a chiederlo e non può essere imposto dall'Amministrazione, credo che non vi sia altra strada che erogare il compenso.