Pagina 1 di 1

DOCENZA IN SCUOLA

MessaggioInviato: 17/05/2016, 10:06
da MICOL
Un dipendente in un comune full time tempo indeterminato può insegnare in una scuola privata per 1 ora a settimana?
la scuola come deve configurare questo incarico (lavoro occasionale, lavoro subordinato?)

Re: DOCENZA IN SCUOLA

MessaggioInviato: 17/05/2016, 16:32
da tyla
...Un dipendente in un comune full time...
Deve chiedere l'autorizzazione al Comune.

...la scuola come deve configurare questo incarico...lavoro subordinato?
NO: poco ma sicuro, a meno che il dip. non voglia perdere l'impiego.

..lavoro occasionale...
o consulenza, purchè se ne configuri l'occasionalità e non perduri nel tempo.

Il riferimento è l'art. 53 del dlgs 165/2001.

Re: DOCENZA IN SCUOLA

MessaggioInviato: 18/05/2016, 8:07
da Paolo Gros
art. 53 del D.Lgs. 165/2001, distingue tra gli incarichi gratuiti e gli altri incarichi per i quali non è prevista l’autorizzazionenone e nel caso vi e' alcun obbligo di comunicazione e di autorizzazione per la docenza.
L’esclusione della comunicazione per gli incarichi menzionati alle lettere da a) ad f-bis, non convince pienamente. In mancanza di una comunicazione sui tempi di esecuzione dell’incarico, ad esempio di formazione diretta ai lavoratori della pubblica amministrazione o di docenza e di ricerca scientifica (lett. f-bis), l’Amministrazione di appartenenza non potrà valutare l’interferenza con l’attività ordinaria svolta dal dipendente.

La comunicazione, pertanto, ancorché non obbligatoria appare, comunque, sempre opportuna.