Pagina 1 di 1

decurtazione stipendio per malattia

MessaggioInviato: 20/05/2016, 9:52
da funghetto
salve a tutti,
a quanto corrisponde la decurtazione dello stipendio per malattia superiore a 10 gg per categoria C1?
e se possibile qual'è a normativa di riferimento?
Grazie a tutti

Re: decurtazione stipendio per malattia

MessaggioInviato: 20/05/2016, 13:13
da Luca Boldrini
Dipende dalal durata dell'evento morboso .
La decurtazione stipendio per il pubblico impiego è prevista per i primi 10 giorni di malattia, questo è quanto stabilito dall'art. 71 del D.L. 112/2008 che ha ridefinito il trattamento economico spettante in caso di assenza per malattia stabilendo che: "nei primi dieci giorni di assenza è corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento accessorio". Fanno eccezione i casi in cui l'assenza per malattia è stata causata da infortunio sul lavoro, malattia professionale, ricovero ospedaliero, day hospital, patologie gravi che richiedano terapie salvavita.
Pertanto, nei primi 10 giorni di assenza per malattia, fermo restando il trattamento economico fondamentale, lo stipendio è ridotto di ogni indennità o emolumento con carattere fisso e continuativo, di ogni altro trattamento economico accessorio mentre dall’11°giorno si applicano le disposizioni previste dai CCNL per le assenze per malattia.
Tale decurtazione, è disposta per ogni singola assenza per malattia.

Quindi per il numero dei giorni successivi al decimo e fino a nove mesi complessivi non è prevista alcuna decurtazione.

Re: decurtazione stipendio per malattia

MessaggioInviato: 23/05/2016, 12:34
da an.bal
se non percepisce indennità particolari ....
la decurtazione colpisce solo l'indennità di comparto.
45.80/30*10 giorni

se si accetta invece l'impostazione dell'aran,la decurtazione va calcolata in 26esimi...