Pagina 1 di 1

netto straordinario

MessaggioInviato: 27/05/2016, 11:39
da scheggia
domanda secca.

al compenso orario per straordinario, quanto va tolto di tasse?

esempio 12 euro/ora.

netto in busta paga?

grazie

Re: netto straordinario

MessaggioInviato: 27/05/2016, 12:31
da an.bal
a parte che se uno scopre quanto prende netto di straordiario ... non lo fa più!

devi togliere almeno il 27% di irpef, l'8.85% di cpdel, lo 0.35% di fondo credito ....

Re: netto straordinario

MessaggioInviato: 27/05/2016, 14:28
da gsalurso
Non c'è una risposta secca.
Compenso 12,00 Euro -8,85% cassa pensioni =1,06; -0,35% fondo previdenza e credito =0,04; imponibile fiscale =10,90. A questo punto la situazione cambia caso per caso
Es: (per un importo orario di 12Euro ipotizziamo un B3 con imponibile intorno ai 20.000 Euro, aliquota massima del 27%) = IRPEF -2,94 importo netto 7,96.

Tieni però presente che vi sono altre riduzioni "occulte" dell'importo netto:
1) se l'imponibile annuo aumenta da 19.000 a 20.000 Euro, l'assegno per il nucleo familiare si riduce di circa 10 euro mensili.
2) se l'imponibile annuo aumenta da 24.000 a 25.000 il "bonus DL 66/2014" (bonus Renzi) passa da 80 a 40 euro mensili oltre alla riduzione di circa 10 Euro dell'ANF.

Si può arrivare a situazioni limite come questa
straordinario annuo lordo 1.100,00 che eleva da circa 24 a 25.000 euro il reddito annuo.
Lordo 1.100,00 (contributi -97,35 -3,85; imponibile fiscale 998,80; IRPEF -269,68) netto 729,12. riduzione ANF dal prossimo anno -111,60; riduzione "bonus Renzi"-480,00
= guadagno netto Euro 137,52 - 87%!!!

Re: netto straordinario

MessaggioInviato: 28/05/2016, 16:26
da totore
............... da detrarre anche il 2% INADEL, altri 20 € in meno. Il paradosso sarebbe se da € 24.000 ci aggiungi € 2.000 di straordinario, lavoreresti in pratica gratis.

Saluti

Re: netto straordinario

MessaggioInviato: 28/05/2016, 17:15
da giacco71
inadel no è accessorio