Pagina 1 di 1

decurtazione indennità art.17 comma 2 ccnl

MessaggioInviato: 27/05/2016, 18:08
da Mariposa
Assodato che si decurtano per i primi 10 giorni di malattia, è corretto procedere alla decurtazione anche per tutti gli altri giorni di malattia?Il decentrato può prevederlo?Grazie

Re: decurtazione indennità art.17 comma 2 ccnl

MessaggioInviato: 01/06/2016, 11:10
da gsalurso
Mariposa ha scritto:Assodato che si decurtano per i primi 10 giorni di malattia, è corretto procedere alla decurtazione anche per tutti gli altri giorni di malattia?Il decentrato può prevederlo?Grazie

1) Non credo che un contratto decentrato aziendale possa estendere l'applicazione di una legge oltre i limiti previsti dalla stessa legge.

2) Nello specifico, di quali indennità si tratta?
- per quelle che presuppongono la effettiva presenza in servizio (turno, reperibilità ecc.) il problema non si pone;
- il contratto decentrato può prevedere che determinate indennità (es. disagio, maneggio valori) vengano erogate per i soli giorni di effettiva presenza in servizio;
- non credo che la stessa cosa possa essere prevista per quelle erogate su base mensile (rischio), o per cui il compenso è definito in misura annua (retribuzione di posizione, "specifiche responsabilità", messi ecc.)

3) Il CDA è stato stipulato mentre gli appartenenti alla RSU erano tutti in ferie?

Re: decurtazione indennità art.17 comma 2 ccnl

MessaggioInviato: 06/06/2016, 13:54
da Mariposa
Buongiorno, grazie per la risposta. Mi riferivo alle specifiche responsabilità che secondo me sono equiparabili al risultato che non si decurta per l'intero periodo di malattia. Per quanto riguarda le RSU :roll: