Pagina 1 di 1

NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 03/06/2016, 9:42
da otta80
Buon giorno a tutto il forum.

Se non ho capito male, la contrattazione integrativa decentrata consta di una parte fissa e di una variabile. Della fissa non si può contrattare, mentre esistono margini di modifica a quella variabile.
Ebbene fino al 2011 nella quota-parte variabile vi era il compenso incentivante ICI (pari a una % sulle multe fatte); dal 2012 con l'avvento dell'IMU ciò non esiste più.

Il mio segretario ha convocato SOLO le OO.SS. e non anche il sottoscritto che è RSU.
Siamo due dipendenti entrambi senza tessera sindacale, quindi è molto probabile che a tale incontro nessuna Confederazione partecipi.

Ora le domande sono le seguenti:
a) se sul contratto ci sarà solo la firma del Segretario (Parte pubblica), mentre non compaiono nè quella sindacale nè la mia RSU, tale contratto è comunque valido? Io mi rifiuto di sottoscrivere un contratto decentrato che elimina il compenso IMU, solo perchè non esiste;
b) come posso agire per far valere un mio operato che è sinonimo di elevata professionalità (facevo le multe ICI incentivato, ora faccio le multe IMU nulla è dovuto!!!!);
c) impugno la delibera che approva il successivo pagamento della produttività definita univocamente dall'Amministrazione?
d) mi rivolgo ad un avvocato?

Grazie infinite per le risposte.

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 03/06/2016, 10:12
da Paolo Gros
permetimi ma se scrivi ...(facevo le multe ICI incentivato, ora faccio le multe IMU nulla è dovuto!!!

la multa e' una sanzione penale mentre la mancata estensione del compenso Ici all'Imu e' legge dello Stao......

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 03/06/2016, 10:58
da otta80
Giustissimo Paolo. Concordo!!!

Volevo dire che il mio operato non cambia dall'ICI all'IMU.
Ora la Legge dice "ok per la percentuale ICI", mentre "Nulla è dovuto per l'IMU". Suvvia...

La domanda era questa: non si può definire una sorta di "indennità varie ed eventuali" che sia sinonimo di "compenso incentivante ICI"? In un Comune si è già predisposto simile sostituzione di dicitura e il dipendente continua nella sua normale attività di accertamento.
L'alternativa è tutta manna per le società esterne che si beccano dal 30 al 42% sulle multe IMU fatte da loro.
Dirai "Contento il Comune di pagare la Ditta esterna".... Concordo nuovamente....

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 03/06/2016, 13:39
da gsalurso
otta80 ha scritto: Io mi rifiuto di sottoscrivere un contratto decentrato che elimina il compenso IMU, solo perchè non esiste
ma come si fa a non corrispondere un compenso SOLO ... perchè non esiste ? ? ?
otta80 ha scritto:una sorta di "indennità varie ed eventuali" che sia sinonimo di "compenso incentivante ICI"? In un Comune si è già predisposto simile sostituzione di dicitura e il dipendente continua nella sua normale attività di accertamento.
lì qualcuno rischia grosso

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 03/06/2016, 23:17
da otta80
Ma allora gentile Salurso
tutti i miei colleghi tributaristi dal 2012 non percepiscono più alcuna indennità??? Suvvia fatta la legge trovata una nuova forma di incentivi....
Anche perchè come detto prima tutti i Comuni esternalizzerebbero il servizio tributi? Non credo proprio.

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 06/06/2016, 12:00
da Paolo Gros
e' danno erariale

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 06/06/2016, 14:31
da gsalurso
otta80 ha scritto:Ma allora gentile Salurso
tutti i miei colleghi tributaristi dal 2012 non percepiscono più alcuna indennità??? Suvvia fatta la legge trovata una nuova forma di incentivi....
Anche perchè come detto prima tutti i Comuni esternalizzerebbero il servizio tributi? Non credo proprio.

tu hai chiesto un parere ed io ho detto quello che penso. Se non sei convinto di quanto dico va bene lo stesso, non voglio mica obbligarti ad essere d'accordo con me.
Fatta questa premessa, due considerazioni:
1) Se la "nuova forma di incentivi" è finanziata con il fondo per la produttività, ad esempio la rivalutazione della retribuzione di posizione/risultato o la produttività individuale penso si possa fare.
2) Gli incentivi ICI, invece, erano finanziati extra fondo, con i proventi delle sanzioni; perciò "distrarre" parte di quei soldi per un uso non consentito dalla legge, e soprattutto in proprio favore ...

Anche se Eduardo Di Filippo diceva "E' proibito dare consigli quando la gente non li chiede", un consiglio non richiesto te lo voglio dare lo stesso: prima di decidere rileggi gli artt. 314, 323 e 324 C.P.

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 07/06/2016, 7:57
da Paolo Gros
come detto giustamente da Gsalurso vi e' l'aspetto penale ed ovviamente quello erariale contabile ...poi...ognuno si muove come meglio crede in base alle proprie convinzioni

Re: NON APPOSIZIONE FIRMA SUL CONTRATTO DECENTRATO

MessaggioInviato: 07/06/2016, 12:48
da otta80
Grazie Paolo e Sal.
Siete sempre degli AMICI e dei FARI nelle vostre risposte. Per carità di peculati e abusi d'ufficio non voglio avere nulla da condividere....

Rimane un po' di delusione e amarezza che il mio fantastico lavoro quotidiano di accertare/stanare evasori non venga più valorizzato!

Salurso
CONSIGLI ASSAI ASSAI , come diceva il grande Totò.