Pagina 1 di 2
Procedimento disciplinare

Inviato:
10/02/2015, 23:12
da Micheal71
Gentili colleghi vi sottopongo questo quesito:
L'Ufficio procedimenti disciplinari ha avviato un procedimento contro un dipendente a seguito di informativa ricevuta dalla Guardia di Finanza che lo aveva trovato fuori dal posto di lavoro in una giornata in cui invece risultava presente; il procedimento è stato sospeso in attesa della definizione del procedimento penale.
Successivamente il dipendente è stato rinviato a giudizio e in tale sede l'ente è venuto a conoscenza del fatto che il dipendente è accusato di aver falsificato la presenza anche in altre giornate lavorative.
A questo punto l'UDP deve avviare un altro procedimento per le altre giornate o può "ampliare" o "integrare" il procedimento già avviato contestando nuovi fatti? Oppure non deve fare niente visto che ha già contestato il fatto pur se limitatamente ad una sola data?
Grazie
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
11/02/2015, 8:51
da kkk1972
Io avvierei un altro procedimento disciplinare autonomo.
In ogni caso la sospensione del procedimento disciplinare penale non è un automatismo, deve essere motivata.
D.Lgs. 165/2001
Art. 55-ter
1. Il procedimento disciplinare, che abbia ad oggetto, in tutto o
in parte, fatti in relazione ai quali procede l'autorità
giudiziaria, e' proseguito e concluso anche in pendenza del
procedimento penale. Per le infrazioni di minore gravità, di cui
all'articolo 55-bis, comma 1, primo periodo, non e' ammessa la
sospensione del procedimento. Per le infrazioni di maggiore gravità,
di cui all'articolo 55-bis, comma 1, secondo periodo, l'ufficio
competente, nei casi di particolare complessità dell'accertamento
del fatto addebitato al dipendente e quando all'esito
dell'istruttoria non dispone di elementi sufficienti a motivare
l'irrogazione della sanzione, può sospendere il procedimento
disciplinare fino al termine di quello penale, salva la possibilità
di adottare la sospensione o altri strumenti cautelari nei confronti
del dipendente.
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
11/02/2015, 10:48
da carlomagno
e suficcente quello già avviato la sospensione andava effettivamente motivata
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
11/02/2015, 12:24
da Micheal71
La sospensione è stata, ovviamente, motivata ai sensi di legge, vedo che ci sono orientamenti contrastanti sulla necessità o meno di contestare i nuovi fatti... qualcuno ha riferimenti normativi o pareri da consultare?
Grazie
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
11/02/2015, 12:27
da Paolo Gros
il fatto e' il medesimo e ma vi e' continuazione.
ritengo non sia necessario un ulteriore prodimento
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
11/02/2015, 12:43
da kkk1972
Io, per stare sul sicuro, visto che potrebbero essere contestate decadenze, contesterei nuovamente anche queste assenze.
Sarà poi il dipendente e il suo legale/rappresentante sindacale a chiedere la unificazione del procedimento per questioni di continuazione...
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
12/02/2015, 12:17
da Micheal71
Grazie pe le risposte.
Avrei un'altra domanda: se decido di avviare un altro procedimento è necessario sentire il dipendente o posso sospendere subito (in ogni caso mi sembra impossibile raccogliere elementi sufficienti a prendere una decisione) ?
Grazie
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
12/02/2015, 16:24
da kkk1972
E' una valutazione che devi fare sulla base della situazione specifica.
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
12/02/2015, 20:03
da carlomagno
EVITEREI DI APRIRNE UN SECONDO PER VARI MOTIVI ..
Re: Procedimento disciplinare

Inviato:
12/02/2015, 20:17
da kkk1972
carlomagno ha scritto:EVITEREI DI APRIRNE UN SECONDO PER VARI MOTIVI ..
Senza dire i motivi, non è di grande aiuto...