Pagina 1 di 1

Congedo matrimoniale - Programmazione

MessaggioInviato: 28/06/2016, 16:00
da valdanito
Salve,

qualche tempo fa chiedevo se vi fosse la possibilità per un dipendente comunale di godere del congedo matrimoniale in maniera anticipata rispetto alle nozze, ma stando attento affinché la data delle notte ricadesse nel predetto periodo...

Mi permetto di riproporre tale quesito in quanto ad oggi questi sono i pareri più ricorrenti sul web:

Parere negativo:
Un dipendente può chiedere di fruire del permesso per matrimonio con alcuni giorni di anticipo rispetto all’evento stesso del matrimonio?
L’attuale disciplina dell’art. 19, comma 3, del CCNL del 6.7.1995 riconosce espressamente il diritto dei lavoratori a fruire di quindici giorni consecutivi di permesso retribuito “in occasione del matrimonio”.
La formulazione della clausola contrattuale che, ai fini del riconoscimento del diritto, utilizza l’espressione "in occasione del matrimonio", pone comunque uno stretto collegamento tra l’evento matrimonio e la fruizione del permesso;
Pertanto, si esclude che il permesso possa essere richiesto e fruito in via anticipata rispetto al verificarsi stesso dell’evento matrimonio che ne costituisce il fondamento legittimante; ammettendo tale ultima ipotesi, cioè, si realizzerebbe uno scollamento tra permesso ed evento giustificativo dello stesso.

Parere positivo:
L'istituto in questione è previsto dall'art. 19, comma 3, del CCNL del 6 luglio 1995[1], che riconosce al dipendente il diritto ad un permesso di 15 giorni consecutivi in occasione del matrimonio.

I dipendenti pubblici e privati hanno diritto a quindici giorni consecutivi retribuiti di congedo per matrimonio. Il congedo può essere richiesto anche anticipatamente la data prevista, purché questa sia compresa nel periodo richiesto. La richiesta deve essere presentata almeno sei giorni prima dal suo inizio

Quindi, in sostanza, ponendo come esempio nozze fissate per sabato 14 del mese X, il dipendente che lavora su 5gg (dal lunedì al venerdì) potrà sì far partire il congedo matrimoniale da lunedì seguente, ma potrebbe farlo partire anche dal giorno 10 ad esempio?

Grazie

Re: Congedo matrimoniale - Programmazione

MessaggioInviato: 04/07/2016, 10:03
da tyla
Direi che se il giorno delle nozze è compreso nel congedo non ci sono problemi.
Viceversa, se il periodo (anticipato o posticipato) non lo ricomprende ce ne possono essere.
Purtroppo il ns. comparto, a differenza di altri, sul punto non ha modificato la norma per cui occorre ancora attenersi ad essa.

Re: Congedo matrimoniale - Programmazione

MessaggioInviato: 04/07/2016, 21:49
da valdanito
Grazie per la risposta.