Buongiorno a tutti i colleghi.
Ho un dubbio sulla compensazione del "Bonus Renzi". Questo mese ho un importo a credito (poniamo di 100) ed un importo a debito (di 20) per un recupero effettuato ad un dipendente cessato.
Io sarei dell'idea di compilare il modello F24 EP piazzando la differenza (80) a credito, in virtù di quanto l'Agenzia delle Entrate aveva indicato con la circolare 22/E del 11/07/2014 (pagine 5 e 6). Per quanto personalmente non mi piacesse, come metodo, era scritto in modo abbastanza inequivocabile.
Ora, la mia software house, sostiene che il Decreto Semplificazioni (successivo alla circolare 22/E del 2014) ha stabilito che le compensazioni debbono essere di tipo orizzontale e ben evidenziate in sede di versamento.
Di conseguenza mi fanno uscire due importi separati, entrambi con il codice 165E: uno a debito e l'altro a credito.
A me, il riferimento del Decreto Semplificazioni, sembra di ordine abbastanza generico, e sarei tentato di proseguire come prima.
Mi piacerebbe avere l'opinione di qualche collega. Qualcuno si trova per caso nella stessa situazione?
Grazie e buon lavoro a tutti.
Comunalo