Pagina 1 di 2

art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 6:12
da decima
responsabile a tempo pieno ed indeterminato presso il comune A
responsabile a tempo parziale 12 ore art. 1 c. 557 L.311/2014 presso il comune B

il comune C chiede ora di usufruire dello stesso dipendente per altre 6 ore

se si autorizza cosa rischia il comune A
se accetta cosa rischia il dipendente in questione che supera le 12 ore massime consentite

grazie

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:00
da kkk1972
Premetto che non capisco il ragionamento "cosa rischia?".
Se si può fare si fa, se non si può fare non si fa.

Nel merito: ma il recupero "psico-fisico" quando lo fa uno che contrattualmente si obbliga a lavorare 36+12+6 = 54 ore la settimana?

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:02
da scheggia
letta così verrebbe da chiedere:


ma questo non mangia? non dorme? non ha figli? moglie? interessi?

36 + 12 + 6....

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:15
da decima
kkk1972 ha scritto:Premetto che non capisco il ragionamento "cosa rischia?".
Se si può fare si fa, se non si può fare non si fa.

Nel merito: ma il recupero "psico-fisico" quando lo fa uno che contrattualmente si obbliga a lavorare 36+12+6 = 54 ore la settimana?



Nessuno ha chiesto un parere sul merito.........

Ma tu hai mai sentito parlare di gente che lavora 9/10 ore al giorno?

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:15
da decima
scheggia ha scritto:letta così verrebbe da chiedere:


ma questo non mangia? non dorme? non ha figli? moglie? interessi?

36 + 12 + 6....




domanda inutile e fuori luogo......mai sentito parlare di quello che si faceva i .... suoi?

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:19
da scheggia
ma che simpatia di primo mattino.

non oso pensare a come starai stasera alle 19....



come si dice dalle mie parti......e mangiati un emozione....

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:24
da kkk1972
decima ha scritto:
kkk1972 ha scritto:Premetto che non capisco il ragionamento "cosa rischia?".
Se si può fare si fa, se non si può fare non si fa.

Nel merito: ma il recupero "psico-fisico" quando lo fa uno che contrattualmente si obbliga a lavorare 36+12+6 = 54 ore la settimana?



Nessuno ha chiesto un parere sul merito.........

Ma tu hai mai sentito parlare di gente che lavora 9/10 ore al giorno?


Caro/a signor/a decima, rispondo alla Sua cortesia con altrettanta cortesia.
Se vuole sapere "cosa rischia?", si compri qualche libro e studi un po'. Comodo venire a chiedere sul forum e poi prendersela anche, perché uno vuole dire la sua...

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:37
da decima
kkk1972 ha scritto:
decima ha scritto:
kkk1972 ha scritto:Premetto che non capisco il ragionamento "cosa rischia?".
Se si può fare si fa, se non si può fare non si fa.

Nel merito: ma il recupero "psico-fisico" quando lo fa uno che contrattualmente si obbliga a lavorare 36+12+6 = 54 ore la settimana?



Nessuno ha chiesto un parere sul merito.........

Ma tu hai mai sentito parlare di gente che lavora 9/10 ore al giorno?


Caro/a signor/a decima, rispondo alla Sua cortesia con altrettanta cortesia.
Se vuole sapere "cosa rischia?", si compri qualche libro e studi un po'. Comodo venire a chiedere sul forum e poi prendersela anche, perché uno vuole dire la sua...



Grazie per il consiglio....io pensavo che il forum fosse un luogo deputato allo scambio di opinioni, informazioni, pareri........ a volte rispondo io a volte rispondi tu....sulla base di quello che uno conosce.......probabilmente Lei conosce tutto....io, molto umilmente no.
Nessuno se la prende perchè uno vuole dire la sua.....ma perchè la "sua" non è una risposta tecnica ma solo valutazione personale fuori luogo.....
Sembra quasi che aver voglia di lavorare, sia diventato un delitto....o meritevole di facile ironia.....

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 10:54
da kkk1972
decima ha scritto:Sembra quasi che aver voglia di lavorare, sia diventato un delitto....o meritevole di facile ironia.....

Non è questione di "voglia di lavorare", non è questo che mi disturba.
E' l'atteggiamento del chiedersi "cosa rischia?".
Mi fa pensare che uno non decida i suoi comportamenti in base al rispetto delle regole, ma rispetto alla probabilità di essere scoperti e puniti.
Non è il mio modo di comportarmi, né nel lavoro, né in altri ambiti.
Se è il suo, faccia pure.
E con questo non torno più sull'argomento.

Re: art. 1 c. 557 L.311/2014

MessaggioInviato: 12/02/2015, 11:07
da decima
kkk1972 ha scritto:
decima ha scritto:Sembra quasi che aver voglia di lavorare, sia diventato un delitto....o meritevole di facile ironia.....

Non è questione di "voglia di lavorare", non è questo che mi disturba.
E' l'atteggiamento del chiedersi "cosa rischia?".
Mi fa pensare che uno non decida i suoi comportamenti in base al rispetto delle regole, ma rispetto alla probabilità di essere scoperti e puniti.
Non è il mio modo di comportarmi, né nel lavoro, né in altri ambiti.
Se è il suo, faccia pure.
E con questo non torno più sull'argomento.



E' l'atteggiamento del chiedersi "cosa rischia?".
Mi fa pensare che uno non decida i suoi comportamenti in base al rispetto delle regole, ma rispetto alla probabilità di essere scoperti e puniti.
Non è il mio modo di comportarmi, né nel lavoro, né in altri ambiti.

Penso che siamo coetanei.....e quindi facciamo questo lavoro più o meno dallo stesso tempo.......
Vuoi dirmi che non hai mai ragionato in questo modo "c'è sanzione?"
Io molto onestamente SI.....e non me ne vergogno.....soprattutto quando si parla di cose che reputo "non gravi" o non tali da ledere qualche interesse particolare ........
Se non lo hai mai fatto....complimenti.....rasenti la perfezione