Pagina 1 di 1

Art. 35, comma 5-bis del D.lgs 165/2001

MessaggioInviato: 13/07/2016, 14:17
da dariomeringolo
Salve, nel caso di assunzione di un dipendente attingendo dalla graduatoria di altro Comune, la prescrizione di cui all'art. 35, comma 5-bis del vigente D.lgs 165/2001 (di seguito riportata) vincola il nuovo assunto????
5-bis. I vincitori dei concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione
per un periodo non inferiore a cinque anni. La presente disposizione
costituisce norma non derogabile dai contratti collettivi

Ed, in particolare, il regolamento sugli uffici e servizi può vincolare un dipendente assunto con la suddetta procedura prescrivendo testualmente quanto segue" Non può essere autorizzata la mobilità verso altri Enti prima che siano trascorsi 5 anni dalla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro"????

Re: Art. 35, comma 5-bis del D.lgs 165/2001

MessaggioInviato: 14/07/2016, 18:22
da gsalurso
Si
comma 7. "Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi degli enti locali disciplina le dotazioni organiche, le modalita' di assunzione agli impieghi, i requisiti di accesso e le procedure concorsuali, nel rispetto dei principi fissati dai commi precedenti."

Re: Art. 35, comma 5-bis del D.lgs 165/2001

MessaggioInviato: 15/07/2016, 7:11
da dariomeringolo
Quello che mi ha risposto è chiaro. Comunque vorrei sottoporre alla tua attenzione l'articolo che si trova al seguente link:
http://www.leggioggi.it/2013/02/07/vinc ... ma-nomina/

Re: Art. 35, comma 5-bis del D.lgs 165/2001

MessaggioInviato: 15/07/2016, 9:09
da Paolo Gros
.....l vincolo della permanenza quinquennale è da considerarsi ormai venuto meno in virtù dell’ art. 2 del Dl n. 95/2012

Re: Art. 35, comma 5-bis del D.lgs 165/2001

MessaggioInviato: 15/07/2016, 9:52
da gsalurso
Paolo Gros ha scritto:.....l vincolo della permanenza quinquennale è da considerarsi ormai venuto meno in virtù dell’ art. 2 del Dl n. 95/2012

Scusa se insisto. L'articolo che citi si riferisce al personale soprannumerario.
Se ho capito bene, il quesito di dariomeringolo si riferisce ad una nuova assunzione.
Mi sembra quantomeno contraddittorio assumere un nuovo dipendente e subito dopo dichiararlo soprannumerario.