QUESITO: mod 770/2016 - bonus fiscale

Buongiorno,
l'ente nel corso del 2015 ha riconosciuto il bonus Irpef ai dipendenti per esempio di euro 100,00.
Tale bonus è stato recuperato per euro 60,00 sul versamento delle ritenute da lavoro dipendente. Il recupero è stato effettuato versando con F24EP le ritenute a debito e presentando F24 a zero con indicazione del bonus a credito cod. 1655. Per questa parte compileremo il prospetto ST con indicazione degli importi versati con mod F24EP e con F24 a "0" indicando per ciascun versamento "perido di riferimento" "ritenute operate" "importo versato" "cod. tributo" "data versamento" senza compilare il rigo relativo al codice 1655 in quanto non si tratta di compensazione interna. Compileremo il quadro SX47 con indicazione alla colonna 3 del credito utilizzato in F24 e quindi euro 60,00.
ES Bonus Irpef: compensazione con F24 a zero
Importi versati con mod F24 EP
ST 1 periodo rif 01/2015 rit operate 1.000,00 importo versato 1000,00 cod 100E data 16.02.2015
Importo versato con mod F24 a zero (compensato con 1655)
ST 2 periodo rif 01/2015 rit operate 60,00 importo versato 60,00 codice tributo 1001 data 16.02.2015
SX47 credito utilizzato in f24 (colonna 3) euro 60,00 e colonna 1 euro 100,00???
Il bonus di euro 40,00 è stato recuperato dai contributi previdenziali. Per questa parte quindi non è stato fatto un F24 a zero. Questa fattispecie come deve essere rappresentata nel mod 770? Il quadro SX 47 come va compilato? Va indicato "credito bonus riconosciuto" (colonna 1) 100,00 e "credito utilizzato in F24" (colonna 3) euro 60,00? La somma delle colonne 2, 3 e 4 deve corrispondere alla colonna 1?
Grazie per la disponibilità.
Cordiali saluti.
l'ente nel corso del 2015 ha riconosciuto il bonus Irpef ai dipendenti per esempio di euro 100,00.
Tale bonus è stato recuperato per euro 60,00 sul versamento delle ritenute da lavoro dipendente. Il recupero è stato effettuato versando con F24EP le ritenute a debito e presentando F24 a zero con indicazione del bonus a credito cod. 1655. Per questa parte compileremo il prospetto ST con indicazione degli importi versati con mod F24EP e con F24 a "0" indicando per ciascun versamento "perido di riferimento" "ritenute operate" "importo versato" "cod. tributo" "data versamento" senza compilare il rigo relativo al codice 1655 in quanto non si tratta di compensazione interna. Compileremo il quadro SX47 con indicazione alla colonna 3 del credito utilizzato in F24 e quindi euro 60,00.
ES Bonus Irpef: compensazione con F24 a zero
Importi versati con mod F24 EP
ST 1 periodo rif 01/2015 rit operate 1.000,00 importo versato 1000,00 cod 100E data 16.02.2015
Importo versato con mod F24 a zero (compensato con 1655)
ST 2 periodo rif 01/2015 rit operate 60,00 importo versato 60,00 codice tributo 1001 data 16.02.2015
SX47 credito utilizzato in f24 (colonna 3) euro 60,00 e colonna 1 euro 100,00???
Il bonus di euro 40,00 è stato recuperato dai contributi previdenziali. Per questa parte quindi non è stato fatto un F24 a zero. Questa fattispecie come deve essere rappresentata nel mod 770? Il quadro SX 47 come va compilato? Va indicato "credito bonus riconosciuto" (colonna 1) 100,00 e "credito utilizzato in F24" (colonna 3) euro 60,00? La somma delle colonne 2, 3 e 4 deve corrispondere alla colonna 1?
Grazie per la disponibilità.
Cordiali saluti.