Pagina 1 di 1

Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 13:13
da pri11
Buongiorno,
volevo sottoporre la seguente questione.
Un comune che ha in dotazione organica due posti vacanti di istruttore direttivo tecnico D3 ed una graduatoria in corso di validità per quei posti può decidere di assumere, in sede di piano occupazionale triennale, un istruttore direttivo tecnico però come D1 e cioè non ricoprendo uno dei due posti D3 ma ricoprendo il posto di D1 che si andrebbe a creare per un pensionamento dai profili generici di istruttore direttivo D1? In tal caso l'idoneo in graduatoria potrebbe ricoprire il posto come D1 seppur qualificato per fare il D3? Si precisa che nel suddetto comune i D1 ed i D3 fanno le stesse cose (sono entrambi istruttori direttivi) e lo stesso regolamento di organizzazione degli uffici non distingue le due figure, anzi, alcuni D1 figurano come apicali (tra cui quello che dovrebbe liberare il posto) e viceversa alcuni D3 sono sottoposti ai D1.
In sintesi il Comune potrebbe assumere il D3 dalla graduatoria dove ha già due vacanze nel fabbisogno ma decide di coprire il posto nei D1 che si andrà a determinare per un collocamento a riposo senza tra l'altro specificare la modalità di reclutamento del posto. Lo può fare in ragione dell'interesse legittimo dell'idoneo ed in presenza di una graduatoria valida ed efficace? L'interesse legittimo dell'idoneo è leso o i due profili D1 e D3 possono considerarsi equivalenti alla luce anche della specifica organizzazione interna che si è data il comune?
Spero la questione sia chiara, ringrazio anticipatamente chi volesse darmi un chiarimento o anche un semplice parere.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 17:58
da Samuele77
Prima di tutto mi preoccuperei di rendere coerenti tra loro la dotazione organica e il regolamento degli uffici. Se l'ente decide di non distinguere i d3 dai d1, significa che non ha più bisogno di reclutare dei nuovi d3, per cui in questo caso dovrebbe trasformare in dotazione i posti vacanti d3 in d1, per poi coprirli come d1. In ogni caso non vedo come un idoneo d3 possa aspirare alla copertura di un posto d1 o vantare posizioni di interesse legittimo rispetto a questi posti: il concorso era per d3 e l'idoneità è per d3.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 18:41
da pri11
L'idoneo ha un interesse legittimo a prescindere per il sol fatto che c'è una graduatoria valida e ci sono due posti vacanti in pianta organica per quel profilo. Considerare i due profili identici ed equivalenti in sede di organizzazione uffici ma diversi ai soli fini dell'assunzione mi sembra una contraddizione ed un'escamotage per eludere lo scorrimento della graduatoria.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 19:04
da pri11
Non solo, non si capisce quale sia il vantaggio per l'ente ad attivare una procedura lunga e costosa per selezionare lo stesso profilo destinato alle stesse mansioni e con la sola posizione economica iniziale differente.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 19:27
da Samuele77
Se, come aveva scritto, l'intenzione è quella di coprire il posto d1 resosi vacante per pensionamento, e il piano assunzionale conferma questa intenzione, l'idoneo D3 non ha nessun interesse legittimo, perché un idoneo d3 non potrà mai aspirare a coprire un posto d1.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 21:03
da pri11
Ma infatti non si condivide la scelta dell'amministrazione di coprire il posto peraltro ancora non disponibile di D1 con una procedura più costosa e lunga piuttosto che uno dei due posti già vacanti e disponibili di D3 dove c'è una graduatoria pronta. Chiaro che non può e non intende ricoprire il posto di D1 ma quello di D3. Non si capisce quale sia il vantaggio dell'amministrazione visto che il fabbisogno occupazionale orienterebbe la scelta diversamente

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 25/08/2016, 21:49
da Samuele77
L'amministrazione può motivare la scelta di non reclutare più dei d3, e quindi di coprire anche in questo caso il posto d1 (non appena scoperto) invece che il d3 con il fatto che i d1 costa meno a parità di mansioni (visto che l'ente stesso non distingue tra le mansioni dei d1 e dei d3) ed è quindi più coerente con il principio della riduzione della spesa di personale. Il costo (una tantum) di una singola procedura di reclutamento è certamente inferiore al costo aggiuntivo (a tempo indeterminato) che comporterebbe assumere dei nuovi d3 invece che dei d1.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 26/08/2016, 12:13
da pri11
Fermo restando che è tutta da verificare la convenienza economica sicuramente in termini di tempo l'assunzione da graduatoria è immediata, poi, vi è da dire che se il Comune fonda il ragionamento sull'equivalenza dei profili, preferendo il D1 al D3 per il mero risparmio economico sullo stipendio iniziale, deve comunque fare i conti con la Legge D'Alia che impone per l'avvio di procedure concorsuali di verificare l'assenza di idonei per le professionalità necessarie (istruttore direttivo tecnico cat. D) anche secondo un criterio di equivalenza.

Re: Piano occupazionale in presenza di graduatoria

MessaggioInviato: 26/08/2016, 16:18
da Samuele77
Niente da fare. Il d3 e il d1 sono due posti di categorie diverse per cui un idoneo di una categoria non potrà mai coprire un posto di una categoria diversa.