PERCHE MI SI RIFIUTA IL PASSAGGIO DA PART-TIME A FULL-TIME ?

Salve
Tento di essere conciso, anche perche l'argomento è vasto ma la domanda è semplice.
Sono un impiegato cat. C1 tecnico, assunto con contratto iniziale a tempo indetrminato Pat time 50%, successivamente modificato al 83.33%.
Ho chiesto piu volte alla mia amministrazione il passaggio a Full time, ma mi e stato sempre risposto che non erano previste assunzioni, e che le capacita assunzionali secondo le varie leggi finanziare non lo permettevano.
Ora l'ente nella programmazione economica, in base alla nornativa vigente ha una capacita assunzionale, deviando detta capacita verso figure professionali diverse dalla mia
Io ho richiesto il perche, non fossero state prese in considerazioni le mie richieste e anche perche, non si sono applicate le norme di salvagardia cosi come stabilisce la circolare MEF del 30.01.2015 n 1
In via sintetica mi e stato risposto: che l'ente nella sua programmazione non ha previsto una figura categoria c, ma una diversa pertanto non vi e la volonta di evadere detta mia richiesta.
Io in rete non ho trovato nulla, che potesse confermare normativisticamnte detta presa di posizione o smentirla, barricandosi dietro alle autonomie decisionali degli enti Pubblici
RINGRAZIO DI CUORE A CHI PUO AIUTARMI
Tento di essere conciso, anche perche l'argomento è vasto ma la domanda è semplice.
Sono un impiegato cat. C1 tecnico, assunto con contratto iniziale a tempo indetrminato Pat time 50%, successivamente modificato al 83.33%.
Ho chiesto piu volte alla mia amministrazione il passaggio a Full time, ma mi e stato sempre risposto che non erano previste assunzioni, e che le capacita assunzionali secondo le varie leggi finanziare non lo permettevano.
Ora l'ente nella programmazione economica, in base alla nornativa vigente ha una capacita assunzionale, deviando detta capacita verso figure professionali diverse dalla mia
Io ho richiesto il perche, non fossero state prese in considerazioni le mie richieste e anche perche, non si sono applicate le norme di salvagardia cosi come stabilisce la circolare MEF del 30.01.2015 n 1
In via sintetica mi e stato risposto: che l'ente nella sua programmazione non ha previsto una figura categoria c, ma una diversa pertanto non vi e la volonta di evadere detta mia richiesta.
Io in rete non ho trovato nulla, che potesse confermare normativisticamnte detta presa di posizione o smentirla, barricandosi dietro alle autonomie decisionali degli enti Pubblici
RINGRAZIO DI CUORE A CHI PUO AIUTARMI