AUMENTO CONTRATTUALE

AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda MICOL » 07/09/2016, 12:28

ma nel bilancio 2016 dobbiamo quindi inserire una somma per gli aumenti contrattuali ...oppure tutto è rimandato al 2017?
per la nuova contabilità di fatto è più corretto non stanziare nulla fino a quando il contratto non è stato definito, giusto?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda carlomagno » 07/09/2016, 13:04

Ma rinnovo di che ..mi sa che manco nel 2017 inserisci nulla.E tutto fermo per statali figuriamoci enti locali.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda MICKY » 07/09/2016, 13:39

sarà anche improbabile e/o impossibile il rinnovo, concordo, ma visto che c'è un Dpcm 18/4/2016 che espressamente lo prevede non accantoniamo nulla ugualmente?
MICKY
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 14/07/2015, 13:42

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda Paolo Gros » 08/09/2016, 8:18

valutando quanto si aleggia in sede nazionale pochi centesimi bastano per cui anche un prelievo dal fondo di riserva in corso di anno basta ed....avanza
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda MICOL » 14/09/2016, 10:49

nell'allegato 4.2 del dlgs 118/2011 al punto 5.2 lett a leggo:nelle more della firma del contratto si auspica che l'ente annualmente accantoni le risorse per gli oneri contrattuali ...in caso di mancata sottoscrizione del contratto, le somme non utilizzate concorrono alla determinazione dell'avanzo....qualcuno sta operando in tal senso??
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda sisar » 14/09/2016, 18:17

Io no,
il mio ultimo contratto decentrato autorizzato e firmato risale al 2013.
Per evitare problemi ho inserito una clausola cosiddetta di scorrimento che prevede che sino all'adozione di un nuovo contratto decentrato, lo stesso è da intendersi autorizzato e firmato anche per gli anni successivi.
Dato che nessun rappresentante sindacale, del comune o territoriale, avanza richieste di alcunchè, io applico gli istituti contrattuali così come regolati dall'ultimo contratto sottoscritto.
sisar
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 03/01/2015, 18:48

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda Paolo Gros » 15/09/2016, 7:42

...:nelle more della firma del contratto si auspica che l'ente annualmente accantoni le risorse per gli oneri contrattuali ....
come detto si parla davvero di miserie e prese in giro per cui MI AUSPICO non rompano le scatole,,,,,,,
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda MARK VIII » 25/09/2017, 15:57

mi riaggancio al vecchio messaggio, ora che stiamo cominciando a pensare al bilancio 2018: voi quanto prevedete come aumento contrattuale sul 2018?
visto che ci sono le elezioni politiche è possibile che firmino il CCNL....
MARK VIII
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 14/01/2015, 10:01

Re: AUMENTO CONTRATTUALE

Messaggioda RMonti » 27/09/2017, 10:38

MARK VIII ha scritto:mi riaggancio al vecchio messaggio, ora che stiamo cominciando a pensare al bilancio 2018: voi quanto prevedete come aumento contrattuale sul 2018?
visto che ci sono le elezioni politiche è possibile che firmino il CCNL....



Si continua a "vociferare" di un aumento medio di 85 euro mensili per il triennio 2016/2018.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.