cessazione e conguaglio fiscale

ho il caso di una cessazione di un dipendente.
la cessazione + avvenuta al 03.09.2016.
per il mese di settembre perciò dovrò pagargli solo 3/26esimi dello stipendio.
se elaboro la busta paga ... mi viene negativa.
cioè quanto prende il dipendente per il mese di settembre non è sufficiente ad effettuare correttamente il conguaglio fiscale.
se dallo stipendio (3/26esimi) tolgo l'irpef, le addizionali anno precedente e le addizionali anno corrente vado in negativo.
cosa devo fare?
soluzione:
trattengo l'irpef, le addizionali anno precedente e SOLO PARTE delle addizionali anno corrente .... poi nella CU nelle annotazioni specificherò che non è stato fatto il conguaglio fiscale e che deve presentare la dichiarazione dei redditi (tanto ha un' altra CU)
vado bene così o devo fare diversamente?
la cessazione + avvenuta al 03.09.2016.
per il mese di settembre perciò dovrò pagargli solo 3/26esimi dello stipendio.
se elaboro la busta paga ... mi viene negativa.
cioè quanto prende il dipendente per il mese di settembre non è sufficiente ad effettuare correttamente il conguaglio fiscale.
se dallo stipendio (3/26esimi) tolgo l'irpef, le addizionali anno precedente e le addizionali anno corrente vado in negativo.
cosa devo fare?
soluzione:
trattengo l'irpef, le addizionali anno precedente e SOLO PARTE delle addizionali anno corrente .... poi nella CU nelle annotazioni specificherò che non è stato fatto il conguaglio fiscale e che deve presentare la dichiarazione dei redditi (tanto ha un' altra CU)
vado bene così o devo fare diversamente?