Pagina 1 di 1

autorizzazione per conferimento incarichi

MessaggioInviato: 09/09/2016, 9:09
da oasi
Le pubbliche amministrazioni non possono conferire ai dipendenti incarichi, non compresi nei compiti e doveri di ufficio, che non siano espressamente previsti o disciplinati da legge o altre fonti normative, o che non siano espressamente autorizzati (art 53 Dlgs 165/2001, co 2)
I dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o previamente autorizzati dall'amministrazione di appartenenza. Ai fini dell'autorizzazione, l'amministrazione verifica l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi (co 7).
CONSIDERATO:
- CHE LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE VIENE FATTA PER SVOLGERE ATTIVITA' LAVORATIVA OLTRE L'ORARIO LAVORATIVO (12 ORE OLTRE LE 36 ORE) E QUINDI NON INCIDE SULL'ATTIVITA' LAVORATIVA DELL'ENTE DI APPARTENENZA;
- CHE NON SUSSISTONO CAUSE DI INCOMPATIBILITA';
- CHE IL RESPONSABILE NON MOTIVA IL DINIEGO.
quali suggerimenti consigliate per poter ricevere l'autorizzazione e poter conferire l'incarico al dipendente dell'altro ente?
grazie a tutti

Re: autorizzazione per conferimento incarichi

MessaggioInviato: 12/09/2016, 8:12
da Paolo Gros
puoi chiarire se si richiede autorizzazione ex comma 557 lex 311 o che altro ?

Re: autorizzazione per conferimento incarichi

MessaggioInviato: 20/09/2016, 10:49
da oasi
scusa il ritardo.
autorizzazione oltre l'orario lavorativo.
una per collaborazione 557, l'altra per lavoro occasionale.
non mi pare però ci sia differenza se l'attività non rientra nelle 36 ore.
il 165 non differenzia la tipologia di autorizzaizone mi pare.
grazie

Re: autorizzazione per conferimento incarichi

MessaggioInviato: 20/09/2016, 18:54
da gsalurso
oasi ha scritto:una per collaborazione 557, l'altra per lavoro occasionale.
non mi pare però ci sia differenza se l'attività non rientra nelle 36 ore.
il 165 non differenzia la tipologia di autorizzaizone mi pare.
grazie

Non sono d'accordo. Se è a tempo pieno non è la stessa cosa.

il comma 557 dell’art. 1 della legge n. 311/2004 permette l'assunzione, fino a 12 ore settimanali, di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall'amministrazione di provenienza.

oasi ha scritto:I dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o previamente autorizzati dall'amministrazione di appartenenza. Ai fini dell'autorizzazione, l'amministrazione verifica l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi (co 7).


Hai dimenticato il comma 6 dell' art. 53 Dlgs 165/2001:
I commi da 7 a 13 del presente articolo si applicano ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche ... con esclusione dei dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale con prestazione lavorativa non superiore al cinquanta per cento di quella a tempo pieno ...

Re: autorizzazione per conferimento incarichi

MessaggioInviato: 21/09/2016, 7:55
da oasi
scusa ma questo lo so.
quello che volevo sapere era: l'amministrazione di appartenenza è obbligata a rilasciare l'autorizzazione, visto che si tratta di lavoro oltre le 36 ore oppure no?
se il dipendente è part time 18 ore non serve l'autorizzazione.
grazie