autorizzazione per conferimento incarichi

Le pubbliche amministrazioni non possono conferire ai dipendenti incarichi, non compresi nei compiti e doveri di ufficio, che non siano espressamente previsti o disciplinati da legge o altre fonti normative, o che non siano espressamente autorizzati (art 53 Dlgs 165/2001, co 2)
I dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o previamente autorizzati dall'amministrazione di appartenenza. Ai fini dell'autorizzazione, l'amministrazione verifica l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi (co 7).
CONSIDERATO:
- CHE LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE VIENE FATTA PER SVOLGERE ATTIVITA' LAVORATIVA OLTRE L'ORARIO LAVORATIVO (12 ORE OLTRE LE 36 ORE) E QUINDI NON INCIDE SULL'ATTIVITA' LAVORATIVA DELL'ENTE DI APPARTENENZA;
- CHE NON SUSSISTONO CAUSE DI INCOMPATIBILITA';
- CHE IL RESPONSABILE NON MOTIVA IL DINIEGO.
quali suggerimenti consigliate per poter ricevere l'autorizzazione e poter conferire l'incarico al dipendente dell'altro ente?
grazie a tutti
I dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o previamente autorizzati dall'amministrazione di appartenenza. Ai fini dell'autorizzazione, l'amministrazione verifica l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi (co 7).
CONSIDERATO:
- CHE LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE VIENE FATTA PER SVOLGERE ATTIVITA' LAVORATIVA OLTRE L'ORARIO LAVORATIVO (12 ORE OLTRE LE 36 ORE) E QUINDI NON INCIDE SULL'ATTIVITA' LAVORATIVA DELL'ENTE DI APPARTENENZA;
- CHE NON SUSSISTONO CAUSE DI INCOMPATIBILITA';
- CHE IL RESPONSABILE NON MOTIVA IL DINIEGO.
quali suggerimenti consigliate per poter ricevere l'autorizzazione e poter conferire l'incarico al dipendente dell'altro ente?
grazie a tutti