Pagina 1 di 1

Necessaria decisione motivata per pensionamento dipendenti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 9:24
da Moderatore Tutto PA
La sentenza n. 18099/16 della Cassazione ha stabilito un principio importante riguardo al collocamento a riposo forzato di un dipendente pubblico che abbia raggiunto i 40 anni contributivi ma non l’età massima anagrafica: in tali casi, la PA deve fornire adeguata e specifica motivazione per poter disattendere la richiesta di trattenimento in servizio.

I riferimenti normativi che indirizzano in tal senso sono costituiti dall’art. 72, comma 11, del DL n. 112/08, dall’art. 1, coma 5 del DL n. 90/14 e dalla circolare n. 2/2015 del ministro Madia.

Pertanto, è diritto del dipendente pubblico, al raggiungimento dell’anzianità massima contributiva, pretendere dalla PA un’adeguata motivazione per il rigetto della domanda di trattenimento in servizio; ha inoltre il diritto di sottoporre tale motivazione a un controllo di legalità in merito all’appropriatezza della facoltà di risoluzione esercitata dall’Ente.

Ecco il testo della sentenza:
http://www.studiosigaudo.com/wp-content/uploads/1_18099_2016.pdf

Re: Necessaria decisione motivata per pensionamento dipenden

MessaggioInviato: 19/09/2016, 8:17
da Paolo Gros
trattenimento....a me piacerebbe scappare!!!!!

Re: Necessaria decisione motivata per pensionamento dipenden

MessaggioInviato: 19/09/2016, 17:26
da kicerog
Paolo Gros ha scritto:trattenimento....a me piacerebbe scappare!!!!!



e io mi metterei ...... a ruota !

Re: Necessaria decisione motivata per pensionamento dipenden

MessaggioInviato: 19/09/2016, 18:23
da gsalurso
Poichè la Sentenza si riferisce ad un collocamento a riposo del 2010, antecedente al DL 90/2014, in merito, aggiungo che il DL n. 90/2014 ha soppresso l'istituto del trattenimento in servizio per un biennio oltre il limite di età ordinamentale abrogando l'art.16 del DLgs n.503/92 (trattenimento in servizio) ed ha riformulato l'art. 72 comma 11 del DL 112/2008, in materia di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro.

Art. 1 (Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni)
"5. All'articolo 72 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modificazioni, il comma 11 e' sostituito dal seguente:
11. Con decisione motivata con riferimento alle esigenze organizzative e ai criteri di scelta applicati e senza pregiudizio per la funzionale erogazione dei servizi, le pubbliche amministrazioni ..., possono, a decorrere dalla maturazione del requisito di anzianita' contributiva per l'accesso al pensionamento,..., risolvere il rapporto di lavoro e il contratto individuale anche del personale dirigenziale, con un preavviso di sei mesi e comunque non prima del raggiungimento di un'eta' anagrafica che possa dare luogo a riduzione percentuale ai sensi del citato comma 10 dell'articolo 24".


L'amministrazione è tenuta a proseguire il rapporto di lavoro con il dipendente solo quando il dipendente non matura diritto a pensione al compimento del limite di età.

Vedi

Re: Necessaria decisione motivata per pensionamento dipenden

MessaggioInviato: 20/09/2016, 7:59
da Paolo Gros
'amministrazione è tenuta a proseguire il rapporto di lavoro con il dipendente solo quando il dipendente non matura diritto a pensione al compimento del limite di età.

condivido il post del collega

Re: Necessaria decisione motivata per pensionamento dipenden

MessaggioInviato: 20/09/2016, 10:17
da PIETRO PAOLO 1956
Dipendente comunale con 40 anni e 5 mesi di servizio - età anni 60- al 31/12/2016.
Pensionamento dal????? Attendere riforma???????
Saluti e Grazie per le eventuali osservazioni.

Re: Necessaria decisione motivata per pensionamento dipenden

MessaggioInviato: 21/09/2016, 8:30
da Paolo Gros
1 marzo 2020 ( se nato il 31.12.1956 )