Pagina 1 di 2

CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 26/09/2016, 9:29
da EMI60
Un dipendente comunale ha richiesto di poter usufruire del congedo parentale per la figlia con età inferiore ai 3 anni.
Il primo periodo di congedo è stato concesso per 28 giorni. In merito alla questione in esame, si ricorda l’art. 10, comma 2, lett. c) del CCNL 16.05.2001, in base al quale per i primi 30 giorni di congedo parentale viene corrisposta l’intera retribuzione, richiama la legge n. 1204 del 1971 (ora sostituita dal d.lgs. n. 151 del 2001) e, pertanto, si inserisce nel contesto normativo delineato dal medesimo provvedimento legislativo.
Il secondo periodo di congedo è stato richiesto per n.7 giorni a partire .
Ai fini della retribuzione si chiedono delucidazioni in merito.Da tenere in considerazione che il dipendente percepisce solo l’indennità di comparto e l’indennità di vacanza contrattuale.
La decurtazione della parte accessoria del 30%, COME E SU QUALE PARTE DEVE APPLICARSI?
Qualora non si fosse preso atto del congedo concesso, con apposita determinazione,posso applicare le riduzioni nel mese di ottobre (dopo la presa d'atto)

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 26/09/2016, 10:29
da an.bal
non penso sia necessaria uan determinazione per prendere atto e concedere il congedo parentale ....
i primi trenta gg sono al 100% e niente nella busta paga cambia.
poi si passa al 30% (calcolato su tutte le voci retributive fisse e contionuative quidni anche indennità di comparto e ivc).
retribuzione accessoria non viene decurtata al 30%.
se ci sono i turni spetteranno i turni fatti, se c'è lo straordinario dovrà essere pagato quanto dovuto, la produttività sarà oggetto di valutazione finale me se i risultati sono raggiutni si prende al 100%

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 26/09/2016, 10:45
da EMI60
Se la trattenuta del 30% viene applicata nel mese di ottobre?

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 26/09/2016, 11:31
da an.bal
EMI60 ha scritto:Se la trattenuta del 30% viene applicata nel mese di ottobre?


??

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 26/09/2016, 19:10
da EMI60
Se la decurtazione del 30% la applico nel mese di ottobre????

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 27/09/2016, 8:34
da an.bal
nessun problema.
attenzione alla compilazione dell'uniemens.

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 20/10/2016, 19:14
da EMI60
C'è qualche codice che deve essere utilizzato nel dettaglio?

Comunque non ho capito una cosa:
se per i primi tre giorni la retribuzione è per intero.
per i restanti (supponiamo 5 giorni ) secondo l'art.34 del D.lgs 151/2001 ci sarà un indennità pari al 30 % solo sui giorni di congedo, mentre per i restanti 25 (supponendo i 5 di congedo) la retribuzione è normale, ovvero orario giornaliero per 25.

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 20/10/2016, 19:18
da EMI60
Supponiamo che un dipendente abbia richiesto 35 gg di congedo in tutto da ripartire in tal modo (30 settembre 5 ottobre). Correggeti se sbaglio:
-per i primi tre giorni la retribuzione è per intero.
-per i restanti (- 5 giorni ) secondo l'art.34 del D.lgs 151/2001 ci sarà un indennità, ad ottobre, pari al 30 % solo sui giorni di congedo, mentre per i restanti 25la retribuzione è normale, ovvero orario giornaliero per 25.
Quindi si tratta di un indennità.
Non riesco ad venirne a capo.

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 21/10/2016, 8:44
da an.bal
l'esempio non è chiaro ....

comunque:
- nei primi 30 gg di congedo la retribuzione = 100%
- nei restanti (fino ai limiti previsti dalla normativa) la retribuzione è al 30%
- io faccio i calcoli tutti in 26esimi
- nel caso di retribuzione al 30% non attribuisco una indennità ma faccio una trattenuta del 70%

Re: CONGEDO PARENTALE

MessaggioInviato: 21/10/2016, 10:19
da EMI60
Supponiamo che il sipendente abbia richiesto 35 giorni di congedo dii cui 30 da usufruire a settembre i restanti 5 ad ottobre.
Mentre la retribuzione di settembre è percepita uguale a quelli degli altri mesi (100% retribuzione)quella di ottobre come dovrà essere impostata?????