Pagina 1 di 1

conteggio ore missione dipendenti

MessaggioInviato: 15/02/2015, 19:06
da LEONARDO70
buongiorno a tutti
se possibile volevo confrontarmi sulle modalità con cui vengono conteggiate le ore nel caso di trasferta dei dipendenti degli enti locali

caso 1
orario di lavoro 8-14
dalle 7 alle 8.30 viaggio
pausa pranzo 13.00 - 14.30
viaggio di ritorno 16-18
totale ore lavorate utili al fine della copertura delle 6 ore giornaliere:
totale straordinario:?

caso 2
orario di lavoro ordinario 8-14
partenza in missione ore 12 arrivo ore 14
riunione sino alle 17
rientro alle ore 19
totale ore lavorate utili al fine della copertura delle 6 ore giornaliere:
totale straordinario:?

grazie

Re: conteggio ore missione dipendenti

MessaggioInviato: 16/02/2015, 0:47
da Marco Sigaudo
Buonasera Leonardo70.
In termini di contrattazione avete determinato specificatamente qualcosa di attinente al computo o meno delle ore trasferta?
Onestamente non ho capito il caso 2.

Re: conteggio ore missione dipendenti

MessaggioInviato: 16/02/2015, 1:21
da kkk1972
Ecco quello che dispone il CCNL (art. 41 CCNL 14.9.2000
...
2. Al personale di cui al comma 1, oltre alla normale retribuzione, compete:
a) ...
b) ...
c) ...
d) il compenso per lavoro straordinario, nel caso che l’attività lavorativa nella sede della trasferta si protragga per un tempo superiore al normale orario di lavoro previsto per la giornata. Si considera, a tal fine, solo il tempo effettivamente lavorato, tranne che nel caso degli autisti per i quali si considera attività lavorativa anche il tempo occorrente per il viaggio e quello impiegato per la sorveglianza e custodia del mezzo.
3. Ai soli fini del comma 2, lettera a), nel computo delle ore di trasferta si considera anche il tempo occorrente per il viaggio.
...

Visto che ai fini dello straordinario si considera "solo il tempo effettivamente lavorato", in entrambi i casi lo straordinario è ZERO.
Marco Sigaudo ha scritto:In termini di contrattazione avete determinato specificatamente qualcosa di attinente al computo o meno delle ore trasferta?

La contrattazione decentrata non è competente in materia, quindi qualsiasi accordo in violazione delle norme del CCNL è nullo.