CONVOCAZIONE DELEGAZIONE TRATTANTE FUORI ORARIO LAVORO

Inviato:
11/10/2016, 15:26
da PAOLO1971
Si riscontra che le numerose riunioni della delegazione trattante stanno causando un significativo rallentamento del lavoro degli uffici, causa impegno di alcuni impiegati nella sede sindacale.
Detta situazione è aggravata da una fortissima e contingente carenza di risorse umane.
Si pensava di convocare la parte sindacale fuori dell'orario di lavoro.
E' Possibile?
Re: CONVOCAZIONE DELEGAZIONE TRATTANTE FUORI ORARIO LAVORO

Inviato:
11/10/2016, 16:05
da gsalurso
Certo che è possibile. Anzi è obbligatorio. (quasi)
(art. 40, comma 3, d.lgs 165/2001 e art. 10 CCNQ 7 agosto 1998
chiarimenti Aran: nota n. 4260 del 27 maggio 2004 e nota n. 1702 del 15 febbraio 2002)
- Cosa comporta la partecipazione alle trattative del dipendente dirigente sindacale se avvengono in orario di lavoro?
L'art. 10 del CCNQ del 7 agosto 1998 prevede che le relazioni sindacali avvengono – normalmente – al di fuori dell'orario di lavoro e che, ove ciò non sia possibile, vengano attivate "procedure e modalità idonee a tal fine", vale a dire procedure e modalità che consentano al dirigente sindacale l'espletamento del mandato (cambi turno, etc..). Il significato di tale garanzia prevista dalla norma non comporta, infatti, che l'attività sindacale sia assimilata all'attività di servizio, perché essa è svolta dal dipendente nella veste di dirigente sindacale quale controparte dell'amministrazione e quindi, in coincidenza con il servizio, dovrà essere utilizzato il monte ore permessi. Un diverso comportamento determinerebbe, peraltro, un incremento non calcolabile delle ore di permesso sindacale che di fatto verrebbero concesse ben al di là del contingente stabilito.
- Quali misure può adottare l'amministrazione, in caso di urgente convocazione del tavolo negoziale in orario di lavoro?
L'art. 10, comma 7 del CCNQ del 7 agosto 1998, prevede che le riunioni con le quali le pubbliche amministrazioni assicurano i vari livelli di relazioni sindacali nelle materie previste dai CCNL vigenti avvengano – normalmente – al di fuori dell'orario di lavoro. E', pertanto, necessario che le amministrazioni ne assicurino la più scrupolosa attuazione onde evitare, come indicato dalla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2002, aggravi di spesa nonché la ulteriore conseguenza di far dipendere dalla loro azione tempi e modalità della contrattazione collettiva integrativa. Il medesimo comma prevede, peraltro, che, qualora non sia possibile svolgere la trattativa fuori dall'orario di lavoro, come, ad esempio, in caso di convocazione delle parti sindacali motivate dalla assoluta urgenza di assumere decisioni concordate, attraverso le relazioni sindacali previste dai rispettivi contratti collettivi, vengano adottate tutte le forme possibili di articolazione dell'orario di lavoro che possano facilitare lo svolgimento del mandato sindacale (es. cambio del turno, etc.).
Re: CONVOCAZIONE DELEGAZIONE TRATTANTE FUORI ORARIO LAVORO

Inviato:
12/10/2016, 9:15
da carlomagno
Dovrebbe essere la norma farle fuori orario di lavoro