Pagina 1 di 1

Congedo retribuito

MessaggioInviato: 11/10/2016, 17:19
da erreoby
Buongiorno,
un dipendente chiede un congedo retribuito per accudire il genitore invalido al 100%.
La richiesta, fatta all'INPS, ha esito negativo in quanto l'INPS sostiene che tale decisione spetti al Comune.

Si chiede, in basa a quale norma il Comune può decidere di accettare o meno tale richiesta.
Grazie

Re: Congedo retribuito

MessaggioInviato: 12/10/2016, 11:15
da tyla
Se stiamo parlando dii congedo retribuito art. 42 dlgs 151/2001 per assistere portatore di handicap ex l. 104/92, la domanda - in effetti - va fatta all'ente datore di lavoro.
Ulteriori spunti di riflessione qui:
http://www.handylex.org/schede/congretribuiti.shtml

Re: Congedo retribuito

MessaggioInviato: 12/10/2016, 12:45
da an.bal
confermo.
la domanda va fatta direttamente all'ente.
ma si rende necessario il riconosciuscimento da parte della commissione medica dell'usl dei requisiti di cui alla legge 104.92 .
non basta la certificazione di invalidità al 100%

Re: Congedo retribuito

MessaggioInviato: 12/10/2016, 14:15
da gsalurso
Concordo con an.bal e tyla.
per quanto riguarda l'indennità ti può essere utile:
Circolare INPS 51 del 17/3/2016
comma 5) ART. 42, COMMA 5, D. LGS. N. 151/2001 - INDENNITÀ ECONOMICA E ACCREDITO FIGURATIVO PER I PERIODI DI CONGEDO RICONOSCIUTI IN FAVORE DEI FAMILIARI DI DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA’. IMPORTI MASSIMI PER L’ANNO 2016.