Pagina 1 di 1

INAIL: infortuni sul lavoro di almeno un giorno

MessaggioInviato: 13/10/2016, 8:37
da an.bal
L’entrata in vigore del SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione in Luoghi di Lavoro) a partire dal 12 ottobre 2016, a seguito della pubblicazione sul S.O. n. 42 alla Gazzetta Ufficiale del 27 settembre 2016, del D.M. 25 maggio 2016 n. 183, fa scattare il periodo di 6 mesi (art. 18, comma 1 bis, del decreto legislativo n. 81/2008) al termine del quale scatterà l’obbligo di comunicare, a fini statistici ed informativi, i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento (lettera r), comma 1, art. 18 del decreto legislativo n. 81/2015.

L’obbligo, quindi, per tutti i datori di lavoro, scatterà dal 12 aprile 2017 (il termine adozione operato dal Legislatore e’ da intendersi come conoscibilità e, quindi, dalla data di entrata in vigore della norma) e la mancata ottemperanza sarà punita con una sanzione amministrativa compresa tra 548 e 1972,80 euro, secondo la precisione contenuta nell’art. 55, comm 5, lettera h, del decreto legislativo n. 81/2008.
(Fonte INAIL)

.... questo significa che andranno comunicati gli infortuni anche di 1 gg (escluso quello dell'evento) e non solo quelli superiori a tre?

Re: INAIL: infortuni sul lavoro di almeno un giorno

MessaggioInviato: 14/10/2016, 8:38
da Paolo Gros
...assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento (lettera r), comma 1, art. 18 del decreto legislativo n. 81/2015.

ergo 2

Re: INAIL: infortuni sul lavoro di almeno un giorno

MessaggioInviato: 14/10/2016, 16:20
da gsalurso
Se ho capito bene fino a 4 giorni va fatta una comunicazione "a fini statistici e informativi" delle informazioni relative agli infortuni che implichino un’assenza dal lavoro superiore ad un giorno, non la denuncia di infortunio vera e propria che resta fissata per gli infortuni con prognosi superiore ai 3 giorni.
ma non si capisce se la comunicazione "a fini statistici e informativi", per gli infortuni con prognosi superiore ai 3 giorni va fatta contestualmente alla denuncia di infortunio oppure se occorre fare due distinte comunicazioni.
Putroppo temo che si avvererà la seconda ipotesi. Sempre per via della "semplificazione" ...