Pagina 1 di 1

Infortunio lavoratore tempo determinato

MessaggioInviato: 13/10/2016, 11:03
da gerardo1970
Buon giorno avendo un lavoratore a tempo determinato che ha avuto un infortunio la cui durata è superiore al termine del contratto, sapendo che il d.l 368 del 2001, che disciplina il contratto di lavoro a termine che nulla dispone in relazione all'eventuale slittamento del termine contrattuale apposto dalle parti in ipotesi di infortunio del lavoratore assunto.
Nel caso rappresentato a quali adempimenti è tenuto l'Ente c/o il quale il lavoratore è stato in servizio?
Il periodo di prolungamento dell'infermità oltre la data di cessazione dal servizio è indennizzato dall'Inail?

Re: Infortunio lavoratore tempo determinato

MessaggioInviato: 13/10/2016, 14:27
da gsalurso
se c'è stato il riconoscimento di infortunio dall'INAIL, il dipendente ha diritto alla conservazione del posto ed alla retribuzione come previsto dal CCNL fino alla scadenza del termine del Contratto individuale di lavoro.
Dopo la scadenza le prestazioni assicurative continueranno ad essere erogate dall'Istituto, per tutto il periodo di inabilità temporanea assoluta fino alla guarigione clinica, indipendentemente dai termini contrattuali.

La giurisprudenza afferma che il rapporto di lavoro a tempo determinato si estingue alla scadenza del termine, legittimamente apposto, senza che il periodo di infortunio o di malattia sopravvenuti possano allungare il termine stesso.

RAL_1687_Orientamenti Applicativi
RAL582_Orientamenti Applicativi