LAVORO STRAORDINARIO OLTRE 180 ORE

IL CONTRATTO DEL 14/09/2000 PREVEDE CHE:
Per esigenze eccezionali - debitamente motivate in relazione all’attività di diretta assistenza agli organi istituzionali riguardanti un numero di dipendenti non superiore al 2% dell’organico - il limite massimo individuale di cui all’art. 14, comma 4 del CCNL dell’1.4.1999 può essere elevato in sede di contrattazione decentrata integrativa, fermo restando il limite delle risorse previste dallo stesso art. 14
COSA SIGNIFICA? ed in particolare cosa significa che "il limite massimo individuale può essere elevato in sede di contrattazione integrativa"?
la competenza della delegazione trattante in cosa si sostanzia???
GRZIE
Per esigenze eccezionali - debitamente motivate in relazione all’attività di diretta assistenza agli organi istituzionali riguardanti un numero di dipendenti non superiore al 2% dell’organico - il limite massimo individuale di cui all’art. 14, comma 4 del CCNL dell’1.4.1999 può essere elevato in sede di contrattazione decentrata integrativa, fermo restando il limite delle risorse previste dallo stesso art. 14
COSA SIGNIFICA? ed in particolare cosa significa che "il limite massimo individuale può essere elevato in sede di contrattazione integrativa"?
la competenza della delegazione trattante in cosa si sostanzia???
GRZIE