Pagina 1 di 1

Funzioni associate

MessaggioInviato: 19/10/2016, 9:37
da mara72
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente parere in merito al seguente quesito:
lo scrivente comune ha stipulato con altri due comuni limitrofi una convenzione per la gestione associata delle funzioni servizi sociali e pubblica istruzione e ne è il capofila.
Durata triennale 2016/2017/2018.
Il dipendente nominato responsabile (decreto sindacale annuale fino al 31.12.2016) di entrambe le funzioni non intende più proseguire con l'incarico di responsabile per il prossimo anno, può rifiutarsi o, essendo vigenti le convenzioni, deve comunque proseguire? :?
Altri dipendenti che potrebbero prendere l'incarico non se ne vedono all'orizzonte..... :roll:
Grazie mille e buona giornata a tutti

Re: Funzioni associate

MessaggioInviato: 19/10/2016, 9:54
da decima
Se è una categoria D non può rifiutarsi

Re: Funzioni associate

MessaggioInviato: 20/10/2016, 15:11
da Dario
buon pomeriggio. E se inferiore a Cat. D? es. C5
grazie

Re: Funzioni associate

MessaggioInviato: 24/10/2016, 10:24
da Paolo Gros
allora si puo' rifiutare

Re: Funzioni associate

MessaggioInviato: 24/10/2016, 12:44
da Dario
Grazie Dr. Gros. Anche se intendevo la rinuncia in un solo comune dove lavoro. Giorni fa ho presentato istanza di revoca incarico di responsabile per motivi di salute ma il sindaco per mancanza di altro personale non intende "accontentarmi.". C'è una via per uscire dalla nomina senza compromettere i rapporti con l'amministrazione?

Re: Funzioni associate

MessaggioInviato: 25/10/2016, 8:02
da Paolo Gros
Le amministrazioni passano ed oggi chi e' sindaco domani torna a fare il proprio mestiere e noi si rimane ......
Poiche' i sindaci non hanno ancora il diritto di vita e di morte sui dipendenti trattandosi di motivi di salute non vedo come sia possibile negare il diritto stesso alla salute