Passaggio da part time a full time

Buonasera a tutti,
sono una dipendente comunale da settembre 2015. Da gennaio 2016, con decreto sindacale, mi è stata attribuita la responsabilità del Servizio Economico-Finanziario.
Il mio contratto è part-time (24 ore settimanali), ma data la complessità del lavoro e anche la carenza di risorse umane nel mio settore, da un conteggio delle ore relativo al periodo gennaio-settembre 2016 è emerso che ho lavorato in media 34 ore settimanali (invece di 24!). Ore che, ovviamente, percependo l'indennità di posizione (commisurata al part-time!), non mi vengono riconosciute.
Vorrei, pertanto, chiedere formalmente, allegando il prospetto con le ore eccedenti, il passaggio al full time, o perlomeno un aumento delle ore, a partire da gennaio 2017, vista l'impossibilità di svolgere i miei compiti nelle ore previste dal contratto.
Secondo voi, posso farlo o devo aspettare, come previsto dalla contrattazione, i tre anni dall'assunzione?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
sono una dipendente comunale da settembre 2015. Da gennaio 2016, con decreto sindacale, mi è stata attribuita la responsabilità del Servizio Economico-Finanziario.
Il mio contratto è part-time (24 ore settimanali), ma data la complessità del lavoro e anche la carenza di risorse umane nel mio settore, da un conteggio delle ore relativo al periodo gennaio-settembre 2016 è emerso che ho lavorato in media 34 ore settimanali (invece di 24!). Ore che, ovviamente, percependo l'indennità di posizione (commisurata al part-time!), non mi vengono riconosciute.
Vorrei, pertanto, chiedere formalmente, allegando il prospetto con le ore eccedenti, il passaggio al full time, o perlomeno un aumento delle ore, a partire da gennaio 2017, vista l'impossibilità di svolgere i miei compiti nelle ore previste dal contratto.
Secondo voi, posso farlo o devo aspettare, come previsto dalla contrattazione, i tre anni dall'assunzione?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.